Animali

Ma il panda era davvero un animale carnivoro?

Sembra proprio di sì, anche se ormai da tempo questo mammifero dallo sguardo triste e il carattere dolce, simile a un piccolo orso dal pelo ruvido, bianco e nero, si nutre soprattutto di teneri...

Sembra proprio di sì, anche se ormai da tempo questo mammifero dallo sguardo triste e il carattere dolce, simile a un piccolo orso dal pelo ruvido, bianco e nero, si nutre soprattutto di teneri germogli di bambù. Adottato all'inizio degli anni Sessanta come simbolo delle specie in via di estinzione dal WWF (World wildlife fund for nature, il Fondo mondiale per la natura), che ha così contribuito a renderlo popolare in tutto il mondo, un tempo il panda era effettivamente carnivoro, ma da secoli è diventato del tutto erbivoro. Ha quindi suscitato una certa sorpresanell'aprile del 1993 la notizia di un panda che nel villaggio di Sanfeng, nel sud della Cina, ritrovato il primordiale istinto carnivoro, faceva strage di capre e di maiali. I contadini hanno organizzato turni di guardia ma non hanno potuto far nulla nei suoi confronti. Anche perché questi animali stanno estinguendosi e la loro uccisione può essere punita addirittura con la morte. Gli esemplari viventi in Cina sono infatti meno di mille e ci sono anche notevoli difficoltà per attuare la riproduzione artificiale, che si sta rivelando più complessa del previsto.

28 giugno 2002

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto 65€ - scopri come

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5% Cyber Monday

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconti Yamamoto Cyber Monday 50% su tutto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto -11% Esclusivo

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us