Animali

Loschi affari tra parenti

Il rimedio a un matrimonio tra parenti? Provate con il tradimento...

Loschi affari tra parenti
Il rimedio a un matrimonio tra parenti? Provate con il tradimento...

Il fratino (Charadrius alexandrinus) è un piccolo uccello che vive sulle spiagge e nelle paludi. Il comportamento della coppia dipende dal grado di parentela dei componenti.
Il fratino (Charadrius alexandrinus) è un piccolo uccello che vive sulle spiagge e nelle paludi. Il comportamento della coppia dipende dal grado di parentela dei componenti.

Molti animali evitano di accoppiarsi con individui imparentati, perché la prole spesso è più debole e meno “adatta”, in senso evolutivo. Infatti i geni di parenti sono molto simili, e per un meccanismo genetico le caratteristiche negative possono emergere nei piccoli nati; è il fenomeno del cosiddetto inbreeding. A volte però le femmine si devono accontentare di quello che trovano, anche se sono cugini o parenti stretti.
Il rimedio? Tradire il “marito” con qualche estraneo. Lo ha scoperto un gruppo di ricercatori di varie nazioni, che hanno controllato, in tre specie di piccoli uccelli limicoli (il piro-piro occidentale, il piro piro piccolo e il fratino), la parentela e la paternità dei pulcini in alcune coppie. È risultato che più due componenti di una coppia sono imparentati, più è probabile che i pulcini abbiano padri “esterni” al matrimonio.
Ma perché questo comportamento? Accoppiandosi con maschi non imparentati, la femmina riceverebbe geni molto diversi dai suoi, ed eviterebbe per la prole proprio il pericolo dell'inbreeding. Rimane un mistero: come facciano gli uccelli a riconoscere parenti lontani, come cugini o figli dello stesso padre nati in un nido diverso.

(Notizia aggiornata al 12 ottobre 2002)

7 ottobre 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us