Animali

Le stelle marine hanno gli occhi?

Gli scienziati se lo sono chiesto per diverso tempo e forse qualche volta anche voi. Ecco la risposta.

Le stelle marine sono dotate di minuscoli occhi sulla punta di ogni braccio, che conferiscono loro capacità visiva. Anche se poco precisa, perché non distingue i colori e si estende solo a breve distanza, permette di muoversi nel loro habitat in direzione del cibo, garantendone la sopravvivenza.


Vista. Secondo il biologo marino danese Anders Garm, che ha condotto uno studio proprio su questo, «l'immagine percepita dall'occhio di una stella di mare è abbastanza grezza, di circa 200 pixel», ma è abbastanza per riconoscere l'ambiente circostante e fare ritorno a casa.

11 giugno 2015
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us