Animali

Le scimmie si baciano sulla bocca?

Le scimmie, si sa, sono animali molto sociali e hanno sviluppato meccanismi di interazione molto più ricchi e sofisticati della maggior parte degli altri animali. Il bacio è uno di questi, ma viene praticato solo dalle grandi scimmie (gorilla, oranghi, scimpanzé, bonobo). Gli scimpanzé, ad esempio, si animano a vicenda con baci e abbracci. Le grandi scimmie si baciano soprattutto sulle braccia o sul petto, fondamentalmente in segno di rispetto, con lo scopo di rinforzare le gerarchie presenti in ogni branco o famiglia.
(Ha riso per primo l'uomo o la scimmia? - Sono pazzi questi primati)

Appassionati
Un’eccezione a questa regola è il bonobo, o scimpanzé pigmeo (Pan paniscus), che vive nelle foreste del bacino del fiume Congo. I bonobo sono le uniche scimmie che si baciano sulla bocca ripetutamente e, secondo gli zoologi, questi baci hanno effettivamente una funzione molto simile a quella umana. Se invece vedete altre scimmie baciarsi sulla bocca, è solo perché sono state ammaestrate a farlo.
(Scimpanzé liberi dopo 30 anni - Sei sicuro di saperne più di una scimmia riguardo al mondo e alla demografia?)



10 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us