Animali

Le mantidi sono più lucide e spietate di quanto si credesse

Le mantidi religiose adattano la velocità di attacco a quella della preda, con un movimento studiato, non automatico e uguale per tutte le prede, come si credeva.

Gli agguati delle mantidi religiose sono cuciti a pennello sulla velocità delle loro vittime. Un nuovo studio sui più raffinati predatori del regno degli insetti smentisce l'ipotesi che i loro attacchi siano impostati su movimenti automatici replicati all'infinito, come le mosse di un giocattolo a molla. Le mantidi calibrano le loro mosse sulle caratteristiche delle loro prede, come farebbe un cacciatore navigato. La ricerca, basata sull'osservazione di più mantidi all'opera, è stata pubblicata su Biology Letters.

Consegna espressa. Sergio Rossoni e Jeremy Niven, un dottorando e un Professore di Zoologia dell'Università del Sussex, hanno solleticato l'appetito di 8 esemplari di mantide marmo del Madagascar (Polyspilota aeruginosa) con una serie di insetti morti o di perline ad essi somiglianti, appesi a un filo trasparente. Le esche sono state fatte oscillare a tre diverse velocità, ciascuna compatibile con quella di una preda-tipo delle mantidi: da 200 millimetri al secondo (la più lenta, tipica dei moscerini della frutta) a 730 millimetri al secondo (la velocità di un moscone). Gli attacchi delle mantidi sono stati filmati con telecamere ad alta velocità e poi attentamente studiati.

Morte al rallentatore. Come si vede in paio di filmati ripresi dal New York Times, l'agguato delle mantidi si struttura in due parti: nella prima gli insetti portano in alto e in avanti le zampe anteriori; nella seconda, falciano l'aria con entrambi gli arti fino ad afferrare la preda e avvicinarla alla bocca. In effetti, le mantidi hanno regolato la velocità degli attacchi su quella delle prede: diversamente da quanto si era a lungo ipotizzato, la loro caccia non procede in modo stereotipato, sempre allo stesso ritmo e con gli stessi movimenti.

La modulazione avviene soprattutto nella prima fase: quando le mantidi sono alle prese con un boccone meno rapido, alzano le zampe più lentamente o si fermano per un istante con gli arti a mezz'aria, in una posa da zombie. Le pause sono anche usate per aggiustare il movimento nel caso la mantide avesse calcolato male l'impeto iniziale. Considerando che alcuni attacchi avvengono a una velocità inferiore a un decimo di secondo, questi insetti sono capaci di una precisione notevole.

22 maggio 2020 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us