Animali

Le gare di salto di un uccello africano

L'esilarante danza di corteggiamento dei maschi di vedova di Jackson (Euplectes jacksoni) ripresa in un video-documentario della BBC.

La prima regola per attirare l'attenzione della partner è mettersi in mostra: ma con i lunghi fili d'erba delle praterie africane a ostruire la visuale, non è sempre facile. Così i maschi di vedova di Jackson (Euplectes jacksoni) hanno sviluppato una strategia infallibile.

Sentimenti in piazza. Durante la stagione degli accoppiamenti, le penne dei maschi di questo pennuto tipico della savana cambiano aspetto, e da marroncine e poco appariscenti si fanno nere e lucide, con una lunga coda di 20 cm che fluttua nell'aria. Così equipaggiati, i contendenti si radunano in una "arena" appositamente scelta per il corteggiamento, che le femmine frequentano solo quando sono in cerca di un partner.

Scegli me! Qui iniziano le gare di salto che vedete in questo estratto di Planet Earth II, la prestigiosa serie di documentari naturalistici prodotta dalla BBC. I maschi interessati spiccano lunghi salti, fino a un metro d'altezza, con le penne lucenti bene in mostra, come se volessero, da quella posizione privilegiata, controllare la situazione dei contendenti.

Lo show si interrompe quando la femmina mostra disinteresse o, al contrario, sceglie un compagno. Si pensa che i salti esibiti nelle danze dei guerrieri Maasai si ispirino, in parte, a questo rituale del mondo animale.

6 dicembre 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us