Le foche sentono il nemico
Alcuni pinnipedi sanno distinguere da predatori pericolosi e altri innocui. Solo dai suoni.

|
Alcuni pinnipedi sanno distinguere da predatori pericolosi e altri innocui. Solo dai suoni.
![]() | ||
Una foca comune all'erta. Ha sentito l'arrivo di un'orca. |
La risposta delle foche è stata chiarissima: quando sentivano le orche pericolose si allontanavano rapidissime dalla fonte del suono, mentre rimanevano tranquille in acqua se i “canti” provenivano da orche innocue. Ma le foche si spaventavano anche se sentivano i richiami di orche residenti ma estranee, che abitavano cioè molto più a nord. Questo risultato dimostra che le foche sanno distinguere i nemici dagli amici, e sospettano di ogni suono che provenga da predatori estranei.
(Notizia aggiornata al 18 novembre 2002)
13 novembre 2002
ambiente,
animali,
etologia, pet, comportamento animale, predatori, orche, orcinus orca, foche, udito, suoni, prede, phoca vitulina, pinnipedi