Le foche applaudono e non è questa gran novità. Una foca che sbatte le pinne può infatti sembrare normale, ma fino ad ora si pensava che le uniche foche ad applaudire fossero quelle addestrate a farlo. Secondo lo studio del team responsabile della scoperta, le foche selvatiche applaudono per lanciare un duplice messaggio: attirare un partner e scacciare gli altri pretendenti.
E il coccodrillo? Dall'ululato del lupo al mormorio della giraffa, i mammiferi comunicano spesso vocalmente. Questo è vero anche per i mammiferi acquatici, come la balena e la stessa foca grigia, tuttavia quest'ultima poù comunicare anche con un forte schiocco, ben udibile nel video qui sotto. Una dimostrazione di forza (ne serve molta per produrlo sott'acqua) che per i ricercatori è simile a quella dei gorilla che si battono il petto.
Il filmato è stato ripreso dal sommozzatore Ben Burville, che nuota con le foche da 17 anni. Ben aveva sentito più volte lo schiocco durante la stagione riproduttiva, ma è riuscito solo ora a filmare le prove di questo comportamento finora sconosciuto alla comunità scientifica.
Una goccia nel mare. Secondo Ben, questa scoperta «mostra quanto poco sappiamo sui grandi mammiferi dei nostro oceani. Applaudire sembra un comportamento sociale importante, quindi qualsiasi attività che lo disturba potrebbe influire sul successo della riproduzione e sulla sopravvivenza della specie. [...] Ma se non sappiamo che un comportamento esiste, non possiamo fare nulla per proteggerlo».