Animali

Le dimensioni giuste per essere veloci

I campioni di sprint sulla terra, nell'aria e nell'acqua non sono né troppo grandi, né troppo piccoli: come spesso accade, la misura ideale sta nel mezzo. Una regola che valeva anche per i dinosauri.

In una gara di velocità tra un ghepardo e un elefante, chi vincerebbe? Tutti lo sappiamo, eppure, per certi versi, la risposta è poco intuitiva: se la velocità è determinata dalla distanza coperta in un dato periodo di tempo, un animale con zampe più lunghe e più muscoli a disposizione dovrebbe avere performance migliori.

Ma se pensiamo ai velocisti di terra, aria e acqua, capiamo subito che pachidermi, balene e condor non sono certo i più veloci. Gli animali più scattanti sono quelli con una massa corporea che sta "nel mezzo". Il motivo sta tutto nell'energia richiesta per staccarsi dai "blocchi di partenza", come sottolinea uno studio pubblicato su Nature Ecology and Evolution.

Le giuste misure. Esaminando i dati relativi a 474 specie di acqua, terra e aria da meno di un grammo a oltre 10 tonnellate di peso, Myriam Hirt del German Centre for Integrative Biodiversity Research di Lipsia ha ricavato un modello che conferma che gli animali di media stazza sono appositamente progettati per essere veloci.

Subito o niente! Accelerare richiede grandi quantità di energia, e i muscoli riescono a funzionare a intensità così elevate per un periodo limitato di tempo. Esiste quindi una finestra ristretta per portare il corpo a grandi velocità, prima che l'energia delle fibre muscolari a contrazione rapida (adatte a sforzi intensi e brevi) si esaurisca.

Il marlin nero, velocista dei mari. © Shutterstock

Un animale imponente ha più massa da muovere: non fa in tempo a raggiungere grandi velocità che l'energia muscolare rapida a disposizione si è già esaurita. Al contrario, un animale troppo piccolo non ha sufficiente massa muscolare per accendere la miccia.

I più veloci. Se contassero solo i muscoli, gli elefanti non avrebbero rivali e arriverebbero a 600 km orari; invece il record di velocità sulla terraferma spetta ai ghepardi (oltre 100 km orari). Nell'aria, i falchi superano gli altri pennuti, sfrecciando anche a 140 km orari, mentre in acqua il marlin nero (Istiompax indica) tocca i 130 km all'ora.

Dinosauri. II modello riesce a spiegare il 90% delle variazioni di velocità delle specie animali, compresa quella di grandi bestioni estinti: il T.rex, in base alla teoria di Hirt, andava molto più lento del più piccolo carnivoro Velociraptor.

20 luglio 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us