Animali

I voli pilotati dei veri draghi

I draghi volanti usano le zampe anteriori per distendere le "ali" quando planano da un ramo all'altro, e forse anche per cambiare direzione.

Come un supereroe che dispieghi il mantello prima di spiccare il volo, così anche i draghi volanti - le lucertole del genere Draco, note per le loro planate da un ramo all'altro - tengono le estremità delle loro ali con le zampe anteriori. Le loro "mani" potrebbero essersi evolute apposta per distendere i patagi, le membrane laterali che servono a mantenerle in aria.

Colti sul fatto. A questa conclusione è arrivato Maximilian Dehling, erpetologo dell'Università di Koblenz, Germania, dopo avere studiato e fotografato il volo di 50 draghi volanti nell'India meridionale. In ogni "tuffo", appena dopo il salto iniziale, gli animali hanno afferrato con le zampe anteriori i patagi tenendoli tesi per tutta la durata del salto, abbandonandoli appena prima della fine, per prepararsi all'atterraggio.

Il volo di un "drago" fotografato dal basso. © Maximilian Dehling

Virate. Il movimento è molto rapido e difficile da osservare, se non in foto: il sospetto è che le zampe possano servire anche a inclinare le "ali", cambiando direzione (ma le sterzate potrebbero semplicemente avvenire inclinando la schiena).

selezionate apposta. Dehling ha osservato che gli arti anteriori dei draghi volanti sono capaci di piegarsi di 90°, diversamente da quelli delle altre lucertole: l'analisi dei reperti contenuti nelle collezioni di alcuni musei ha confermato la sua teoria. Questi rettili potrebbero quindi aver evoluto "braccia" capaci di inclinarsi apposta per aiutarli nel volo. E alcuni lucertoloni preistorici potrebbero aver volato nello stesso modo.

3 dicembre 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us