Animali

La tattica kamikaze delle api: arrostire i calabroni

Per eliminare gli intrusi, le operaie di una specie giapponese li imprigionano in uno sciame compatto e "rovente". La tattica cuoce i predatori, ma accorcia la vita all'esercito di operaie.

Per le api giapponesi (Apis cerana japonica), il nemico ha l'aspetto - e l'insistenza - del calabrone gigante asiatico (Vespa mandarinia japonica). Nella stagione autunnale, un singolo alveare può subire fino a 30 attacchi alla settimana da questo predatore, che per arrivare alle larve può arrivare a sterminare anche 40 api al minuto.

Il pungiglione delle api non può nulla sul rigido esoscheletro dell'invasore, così l'insetto ha sviluppato una strategia alternativa ed efficace. Centinaia di operaie circondano l'intruso e formano una "palla rovente difensiva" facendo vibrare le ali all'unisono per innalzare la temperatura all'interno della trappola. La tattica era già stata descritta nel 1995, ma ora un nuovo studio rivela che ha un costo: le api coinvolte muoiono più in fretta, oltre che essere più inclini a ripetere l'azione. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Behavioral Ecology and Sociobiology.

Un forno ronzante. La formazione della sfera bollente avviene in pochi istanti, prima che il calabrone possa emettere feromoni per chiamare rinforzi. Facendo vibrare i muscoli delle ali e mantenendo un assetto compatto, lo sciame riesce a portare la temperatura interna alla "bolla" a 46 °C: nell'arco di mezz'ora il predatore muore, "cotto" dalle operaie.

api, impollinatori, calabroni, strategie di difesa
La trappola termica delle api orientali è solo una delle forme di difesa messe in campo negli alveari. © Takahashi/Wikipedia Commons

Spirito di sacrificio. Atsushi Ugajin, entomologo della Tamagawa University (Giappone), si è chiesto quali fossero i costi di questa tattica difensiva. Ha diviso uno sciame di api operaie di 15-20 giorni di vita in due gruppi, uno solo dei quali ha potuto formare le sfere. L'altro è stato tenuto alla temperatura costante di 32 °C.

Le api che hanno sferrato gli attacchi sono morte dopo una decina di giorni; quelle non coinvolte nelle formazioni sono vissute in media 16 giorni (una differenza non da poco, su un arco di vita tipico di poche settimane). Soprattutto, le operaie che avevano preso parte alla prima sfera si sono dimostrate più inclini a partecipare a successive bolle difensive.

Per il bene comune. Non è chiaro quale sia il meccanismo dietro a questa propensione, ma, in termini di convenienza collettiva dell'alveare, sacrificare chi ha già "i giorni contati" è certo meno gravoso che mettere in campo nuove reclute.

19 luglio 2018 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us