Wolverine è uno dei più famosi eroi Marvel, capace - tra l'altro - di curare molto in fretta le ferite che subisce. Allo stesso modo l'italiano Ramarro, supereroe un po' masochista che nei nostri Anni '80 va in cerca di sfide sempre più dolorose, è capace di far ricrescer addirittura le braccia.
A fare da contraltare nel mondo animale tra i percorsi della mostra Super-Natural (vedi sotto), un acquario ospita alcune stelle marine corazzate, che possono fare ricrescere i bracci se sono amputati o mangiati da un predatore. Un altro acquario, questa volta d'acqua dolce, che contiene una strana salamandra messicana. Il suo nome è axolotl (Ambystoma) ed è famosa per la sua capacità di rigenerare nel giro di alcuni mesi le zampe, e in certi casi anche organi vitali come alcune parti del cervello. Per questo la specie è di casa nei laboratori di tutto i mondo dove si studia il potere di rigenerazione e lo sviluppo degli arti nei vertebrati.
# Super-Natural, quando la natura supera la fantasia: fino al 28 giugno 2014 al Museo di Montebelluna (Treviso) è in mostra il confronto tra fantasia e realtà scientifica.
Tutti questi animali hanno sviluppato le loro capacità sotto la spinta evolutiva: sono perciò adattati all'ambiente. Quando però vengono esportati in un ambiente differente, per caso o per farne commercio, possono rappresentare un serio pericolo per le specie con cui vengono in contatto. Qui sotto, alcuni esempi.