Animali

La nascita di un camaleonte

Un video mostra i momenti cruciali dell'uscita dall'uovo

A tratti, l'uscita dall'uovo assume i connotati di una sfida titanica, ma quando il piccolo camaleonte riesce nell'impresa si dimostra già autonomo e indipendente. Questa è una delle informazioni che si ricavano guardando il video che un utente di YouTube ha postato per documentare la nascita dei suoi rettili domestici – le immagini hanno qualche anno, ma continuano a essere viste per via del loro fascino.

Come la maggior parte dei camaleonti, anche il protagonista di questo video nasce da uova deposte e sepolte nel terreno, dove rimangono fino a 9 mesi prima di schiudersi. Esistono però alcune specie nelle quali la femmina conserva dentro di sé le uova fecondate fino al completo sviluppo degli embrioni.

13 maggio 2015 Aldo Fresia
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us