Animali

La lingua-esca della vipera soffiante

Nascosto nell'erba, il rettile agita la lingua che in questo modo è presa per lombrico: l'inganno perfetto per attrarre rane e altre piccole prede.

Il morso di una vipera soffiante (Bitis arietans) è così letale che stenderebbe velocemente un rinoceronte. Per colpire le prede, però, il rettile africano deve trovarsi a un paio di teste di distanza (5-10 cm). Come attirarle vicino a sé? Semplice: usando la lingua come esca.

L'hanno scoperto, dopo attente osservazioni, i ricercatori della Wits University (Sudafrica): la tattica è piuttosto diffusa nel mondo animale, ma è la prima volta che è documentata tra serpenti di terra.

Trappola mortale. Proprio come altri esseri striscianti, questa vipera usa la lingua per cercare tracce chimiche delle prede (roditori, altri rettili o piccoli anfibi). Una volta individuata la zona di caccia, la predatrice si nasconde nell'erba con la lingua in bella vista. In genere bastano una trentina di secondi perché l'estremità, simile a un lombrico, attragga un piccolo animale - molto spesso una rana, che diviene immediatamente bottino a sua volta.

Nel posto giusto. I ricercatori hanno osservato il comportamento seguendo per tre anni 86 vipere soffianti, con piccole radiotrasmittenti e telecamere notturne, per un totale di 4.600 ore di filmati. Sorprendentemente, l'animale usa questa tattica solo in prossimità di ambienti acquatici, come se sapesse distinguere il tipo di animale di cui si nutrirà (se appunto, anfibi, o altro).

Guardami. Non solo: il serpente è stato visto agitare la coda, forse per attirare a sé le prede. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Behavioral Ecology and Sociobiology, e potete vederne un riassunto nel video qui sotto.

8 febbraio 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us