Animali

Drone invadente, lo scimpanzé lo abbatte

Come mettere al suo posto una macchina volante troppo indiscreta.

I droni stanno portando la scienza, e la fotografia, ad altezze un tempo insperate. Ma talvolta possono risultare invadenti: ne sa qualcosa Tushi, la femmina di scimpanzé protagonista di questo video.

Prendi questo! Il primate del Royal Burgers’ Zoo di Arnhem, Paesi Bassi, ha messo a tappeto la telecamera volante che la stava riprendendo insieme ai suoi simili per una trasmissione televisiva. Tushi ha studiato le mosse dell'intruso, l'ha atteso pazientemente al varco su una piattaforma, e l'ha quindi abbattutto usando un ramo che teneva nascosto dietro alla schiena.

tushi for president. Un vero colpo da maestra che l'ha resa l'idolo del web, e che fa allo stesso tempo riflettere sulle costrizioni che devono sopportare gli animali in cattività. Una volta messo a terra l'avversario, lo scimpanzé ha armeggiato per un po' con i suoi comandi, prima di abbandonarlo, disinteressato.

puro interesse. Secondo alcuni primatologi esperti di scimpanzé, il gesto non sarebbe un segno di aggressività, ma di forte curiosità. Capita spesso di osservare scimpanzé che, nel goffo tentativo di esplorare qualcosa, finiscono per romperlo.

Per Susana Carvalho, esperta di scimpanzé intervistata dal National Geographic, l'animale non si sarebbe avvicinato al drone se ne avesse avuto paura: «Non sapeva di cosa si trattasse, stava volando basso ed era a portata di mano, così l'ha raggiunto», spiega. La musica del video non permette tuttavia di sentire vocalizzi che possano confermare o smentire l'ipotesi.

14 aprile 2015 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us