Animali

La grammatica delle scimmie

Ci capiscono, ma fino a un certo punto. Ecco come gli scienziati cercano di scoprire se e come le scimmie capiscono il linguaggio umano e le sue regole.

La grammatica delle scimmie
Ci capiscono, ma fino a un certo punto. Ecco come gli scienziati cercano di scoprire se e come le scimmie capiscono il linguaggio umano e le sue regole.

I Tamarini vivono nella foresta amazzonica. Saltatori eccezionali, si distinguono anche per i canini inferiori, molto più lunghi degli incisivi.
I Tamarini vivono nella foresta amazzonica. Saltatori eccezionali, si distinguono anche per i canini inferiori, molto più lunghi degli incisivi.

La perseveranza degli scienziati nel cercare il particolare che distingue l'uomo dai parenti scimmieschi forse è stata premiata. Secondo due ricercatori, l'americano Mark Hauser e lo scozzese Tecumseh Fitch, molte scimmie sono in grado di capire le strutture più semplici del linguaggio umano, come per esempio il fatto che dietro un articolo ci sia sempre un nome. Ma non sono capaci di comprendere strutture grammaticali più complesse, come per esempio i periodi ipotetici (quelli distinti dalla forma “se… allora”). Non afferrano cioè regole dentro regole. Queste costruzioni grammaticali sono, secondo Hauser, la strettoia che i nostri antenati sono riusciti ad attraversare per diventare uomini; cosa che non hanno fatto gli antenati di altre specie di scimmie.
Regole violate. Per giungere a questa conclusione, Hauser e Fitch hanno fatto ascoltare ad alcuni tamarini (scimmiette sudamericane) voci umane che pronunciavano parole seguendo certe regole; per esempio la prima parola era detta da un uomo, la seconda da una donna. Quando le regole nel pronunciare le parole erano violate, le scimmie guardavano con interesse verso l'altoparlante. Se però le regole stesse diventavano più complesse e intricate (per esempio tre parole di un uomo seguite da tre parole di una donna) le scimmie non si accorgevano degli errori.
Questo significa, secondo i ricercatori, che non comprendono come funziona l'intera struttura grammaticale del linguaggio umano.
La padronanza di queste regole, definite ricorsive, rappresenta il punto cardine per il pensiero astratto, ha dichiarato uno dei più importanti studiosi di intelligenza e comunicazione animale, David Premack.

(Notizia aggiornata il 20 gennaio 2004)

19 gennaio 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us