Animali

La breve storia dei pesci del Pozzo del Diavolo

La genetica rivela che una famiglia di pesci del Nevada, creduta millenaria, non ha più di qualche secolo di evoluzione.

Difficile mette in relazione il torrido deserto della Valle della Morte nel Nevada (Usa) con i pesci. Eppure proprio in quel deserto, nelle acque limacciose di un pozzo naturale, il Devil’s Hole, profondo circa 100 metri, esiste una comunità di pesci noti come Cyprinodon diabolis (Ciprinodonte di Devil’s Hole).

Sono piccoli pesci (pochi centimetri) con dorso arcuato, testa grossa e grandi occhi. La livrea è blu-argento con una riga nera sul dorso e pinne orlate di nero. Le acque del Devil's Hole raggiungono una temperatura di 32 °C, valore che ucciderebbe la maggior parte dei pesci noti. Per due mesi all’anno il pozzo, che si apre in un profondo lago sotterraneo, non riceve neppure la luce del Sole.

Il Devil's Hole: sommozzatori biologi durante lo studio della comunità di Cyprinodon diabolis. © Christopher Martin (foto in alto), Brett Seymour/Usdi National Park Service (in basso)

Fino a oggi si pensava che quella comunità di pesci risalisse a 10.000, forse 20.000 anni fa, quando l’area era una fertile oasi, e che quando l’ambiente cambiò, i pesci avessero trovato rifugio in quell’antro e in questo modo fossero sopravvissuti fino ai nostri giorni. Una storia che sembrava non fare una grinza, finché è arrivata una nuova ricerca condotta da Christopher Martin, biologo alla University of North Carolina (Usa).

Solo pochi secoli. Secondo Martin i pesci vivrebbero in quel mondo da un periodo compreso tra i 150 e gli 830 anni. Come ci sono arrivati, visto che a quel tempo l’area era già desertica?

«La scoperta è affascinante perché pone molte domande. Siamo certi che i C. diabolis siano arrivati da relativamente poco tempo, grazie ad accurate analisi sul loro Dna», spiega Martin. Le caratteristiche genetiche di questo gruppo sono troppo simili a quelle di gruppi di altre aree, e questo fa pensare che non possano essere rimasti isolati per 10.000 o più anni.

Come siano arrivati in tempi recenti, però, è tutto da capire. Un’ipotesi è che alcune uova, rimaste attaccate alle zampe di uccelli acquatici, siano finite in questa pozza d’acqua e qui abbiano poi trovato il modo di sopravvivere.

In pericolo. Tuttavia, in questo breve periodo di isolamento, hanno mostrato una capacità evolutiva sorprendente: sono diventati meno aggressivi rispetto ad altri gruppi, hanno sviluppano grandi occhi e marcato altre differenze. È la testimonianza vivente di come i mutamenti di una specie possano avvenire in tempi molto brevi, se necessario. Nonostante gli sforzi fatti dal piccolo pesce per adattarsi, secondo i biologi, si trova però in pericolo d’estinzione e così è iniziato un programma di riproduzione in cattività nei pressi del loro habitat.

27 gennaio 2016 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us