Animali

La formica vampiro, "armata" di metallo

La nuova specie del Cretaceo, imprigionata nell'ambra con la sua preda: aveva fauci acuminate per forare le prede e appendici corazzate per colpire con più forza.

Il fossile di una formica succhia-sangue vissuta 98 milioni di anni fa è stato scoperto in una goccia d'ambra rinvenuta in Myanmar (Birmania). La specie finora sconosciuta, chiamata Linguamyrmex vladi, appartiene al genere estinto delle Gerontoformica, un gruppo di imenotteri del Cretaceo scomparso prima che l'antenato delle odierne formiche vedesse la luce.

La struttura mandibolare della predatrice del Cretaceo sono tali che, a confronto, i morsi delle formiche proiettile potrebbero essere carezze di farfalle. Al posto di semplici mandibole rivolte verso il basso (come quelle delle formiche di oggi, vedi l'immagine qui sotto) l'insetto mostra infatti apparati affilati, a forma di falci, che puntano verso l'alto, circondati da una peluria che doveva avvertire le vibrazioni delle prede e attivarne la chiusura quasi istantanea.

Linguamyrmex vladi, formiche, cretaceo
Nelle formiche odierne, le mandibole sono rivolte verso il basso. © Chandan Kumar / Flickr / CC BY-NC-ND 2.0
Linguamyrmex vladi, formiche, cretaceo
La disposizione della formica e della larva di cui probabilmente si stava nutrendo: le mandibole non sono conficcate nella preda, a differenza del corno. © Barden et al., Syst Entomol (2017) / ScienceAlert

Senza via di fuga. Ad assicurare la "morsa" letale, provvedeva un'appendice a forma di corno, che si chiudeva sulle fauci come fosse il braccio di un lucchetto. Le radiografie del fossile rivelano che quest'organo era rinforzato con particelle di metallo, che la formica sequestrava forse dalla dieta, e che usava per bucare la corazza delle prede con ancora maggiore efficacia.

Una preda è rimasta intrappolata nell'ambra accanto alla formica: la larva di un coleottero, con il corno dell'insetto conficcato nel corpo.

Secondo i ricercatori del New Jersey Institute of Technology, che hanno analizzato il reperto, la "formica vampiro", che non per nulla porta vladi nel nome, ne succhiava l'emolinfa con una sorta di organo-cannuccia sistemato tra le mandibole. Armi così ingombranti rendevano più semplice succhiare il nutrimento, anziché masticare.

14 settembre 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us