Animali

La formica saltatrice si rimpicciolisce il cervello per diventare regina

Una capacità finora sconosciuta della formica saltatrice: se la colonia resta senza regina, un'operaia può sostituirla, riducendosi il cervello.

La morte di una regina per un insetto sociale è solitamente una tragedia: quando una monarca scompare prematuramente e senza una potenziale sostituta, la sua colonia è condannata al caos e all'estinzione. A meno che non si tratti della formica saltatrice indiana (Harpegnathos saltator): un nuovo studio pubblicato su Proceedings of the Royal Society B rivela infatti che, in caso di vuoto di potere lasciato dalla morte di una regina, queste formiche eleggono una regnante temporanea scelta tra le operaie.

Prima volta. Per adeguarsi al nuovo ruolo, la pseudoregina riduce le dimensioni del proprio cervello aumentando quelle delle ovaie – un cambiamento osservato per la prima volta in un insetto sociale, e che, oltretutto, è perfettamente reversibile.

La formica saltatrice indiana vive in colonie di dimensioni relativamente ridotte, che contano non più di un centinaio di esemplari, invece delle migliaia o decine di migliaia di tante altre specie di formica. Questo rende ogni individuo particolarmente prezioso, ma come in tutti gli insetti sociali nessuno lo è di più della regina, l'unica in grado di riprodursi e dunque di donare un futuro alla colonia. I ricercatori della New York University School of Medicine e di Arizona State University hanno osservato cosa succede nel caso in cui una regina di formica saltatrice muoia prima del suo tempo.

Le trattative per la nuova regina cominciano con un combattimento rituale, che coinvolge dalle 5 alle 10 operaie: si tratta di individui che fin dalla nascita hanno la possibilità di trasformarsi in caso di vuoto di potere, e quella che vince il duello (che può durare fino a un mese) viene eletta pseudo-regina.

Da operaia a regina e ritorno. Nella pratica, questo significa che le ovaie dell'animale si ingrossano e si preparano a ospitare la covata, e per converso il suo cervello si riduce di dimensioni di circa il 20%: secondo gli autori dello studio, questo succede perché la regina temporanea deve concentrare tutte le sue energie nella riproduzione, e il suo cervello non ha bisogno di svolgere i complicati compiti di un'operaia (trovare il cibo, riportarlo al nido, nutrire le larve...).

Non è un caso unico. Cambiamenti cerebrali di questo tipo non sono rari tra gli insetti: quando un'ape viene promossa da nutrice a operaia, per esempio, il suo cervello aumenta di dimensioni. Quello della formica saltatrice indiana, però, ha una caratteristica che gli altri insetti non hanno, e che si ritrova invece in alcuni vertebrati, per esempio uccelli: è in grado di tornare alle sue dimensioni originali.

Questo permette alla pseudoregina di riprendere i suoi compiti di operaia nel caso in cui arrivi una regina "vera": in colonie così ridotte, è importante che ogni esemplare possa dare il suo contributo.

A proposito di formiche: nel video che segue osservate i movimenti delle truppe di un "esercito" di formiche contrapposto a uno di termiti, entrambi alle prese con la ricerca del cibo.

7 maggio 2021 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us