Animali

La cimice e la vespa che la ucciderà

Storia di un invasore alieno arrivato in Italia nel 2012, la cimice asiatica, e dell'arma vincente per sconfiggerlo, la vespa samurai.

È iniziata dal Trentino, il 18 giugno, la controffensiva per fermare la cimice asiatica (Halyomorpha halys), insetto alieno invasivo che ha già fatto milioni di euro di danni in agricoltura, in particolare nel settore ortofrutticolo. L'arma scelta è un altro insetto, la vespa samurai (Trissolcus japonicus), a lungo studiata nei laboratori del Consiglio per la ricerca in agricoltura (CREA), vicino a Firenze, per essere più che certi che il rimedio non fosse peggiore del male. Ecco una panoramica su una storia iniziata diversi anni fa, di cui avevamo scritto nel 2016 (Parassiti alieni: il caso della cimice asiatica e altri infestanti) e sulla quale, nel marzo del 2020, Focus ha dedicato un approfondimento proprio sull'ultilizzo della vespa samurai (Focus 329: Davide Vespina contro Cimice Golia, PDF).

 

I protagonisti. Cimice e vespa sono entrambi alieni (o esotici), ma solo la prima è meritevole di essere censita tra le Specie aliene invasive di rilevanza unionale, catalogo dove l'ISPRA (l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) fornisce tutte le informazioni disponibili sulle specie animali e vegetali che, per la loro azione sull'ambiente, cosituiscono una minaccia di "rilevanza unionale", ossia per i Paesi dell'Unione Europea, in quanto in grado di provocare danni rilevanti alle colture o al nuovo ambiente in cui si trovano.

 

Una descrizione che calza perfettamente alla cimice asiatica: dalle sue regioni di origine (Cina, Giappone, Corea, Taiwan...), complice la globalizzazione è arrivata negli Stati Uniti nel 1998, ed è ormai il flagello dei frutteti negli USA. In Italia il primo esemplare è stato scoperto nel 2012 in provincia di Modena, casualmente (come racconta con molti dettagli Vito Tartamella su Focus 329). Già segnalata in Grecia e in Svizzera, la cimice ha poi invaso velocemente i campi e i frutteti di molti Paesi europei, e i danni che ha fatto sono rilevanti.

 

Né le protezioni meccaniche (come le reti) né gli insetticidi sono serviti a molto per contenerla - le reti perché troppo costose e perché basta un forte vento o una grandinata per distruggerle, gli insetticidi per via delle limitazioni a cui sono per fortuna soggetti i fitofarmaci in agricoltura. Ma come spesso accade quando si fa vera ricerca, le soluzioni più efficaci a un problema escono dai laboratori di ricerca delle università: qui sotto, Roberto Guidetti (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia) illustra quali sono i metodi e gli strumenti di studio applicati in generale sulle specie aliene invasive.

Quella cimice in particolare (la cui famiglia comprende oltre 4.000 specie) ha un solo predatore, la vespa samurai, che vive esclusivamente in quelle stesse regioni dell'Asia. È un insetto piccolo (1-2 millimetri di lunghezza), molto più piccolo della cimice (poco meno di 2 cm), innocuo per l'uomo, che parassita le uova della cimice iniettando al loro interno le proprie uova. Nel loro ambiente di origine, l'equilibrio è mantenuto dalla natura.

Dove stanno i rischi? Le specie esotiche in Europa sono attualmente circa 12.000, affermano gli esperti del Ministero dell'Ambiente: specie animali e vegetali che, arrivate casualmente o volontariamente in un ambiente diverso da quello di origine, si "ambientano" al nuovo clima e al nuovo habitat. Di questo piccolo esercito, sicuramente sottostimato, il 10-15% è ritenuto invasivo.

 

Invasivo vuol dire che non trova predatori né altre condizioni che facciano da regolatore demografico: così l'espansione non ha freni, e la specie esotica invasiva travolge le specie locali, autoctone, toglie loro spazio, luce, cibo e modella l'ambiente a sua misura. Di esempi ormai ne conosciamo tanti: dalla xylella alla vespa del castagno, dalle nutrie al gambero americano, per parlare solo degli animali (che sono appena poco di più del 50% delle specie esotiche considerate invasive).

 

La mappa della diffusione della cimice asiatica
La mappa della diffusione della cimice asiatica (da Focus 329, Davide Vespina contro Cimice Golia, di Vito Tartamella).

Arriva lo SWAT. Gli studi mirati del CREA sull'opportunità di diffondere una specie aliena per combatterne un'altra, e il lavoro di un'istituzione come la Fondazione Edmund Mach (FEM, San Michele all'Adige, Trento), hanno infine portato allo SWAT, il Samurai Wasps Action Team, e all'avvio della sperimentazione sul campo con la liberazione dei primi battaglioni di vespe samurai: qualche migliaio di femmine rilasciate a gruppi di un centinaio, a intervalli di una ventina di giorni, in tutti i siti dov'è stata segnalata la presenza della cimice asiatica - tutte aree caratterizzate da culture agrarie, in particolare frutteti.

 

Lo stiletto della cimice asiatica
Per nutrirsi la cimice punge i tessuti vegetali con il suo stiletto, un ago lungo 5 mm e largo 0,01 mm, e vi inietta una saliva ricca di enzimi che uccidono le cellule vegetali. In questo modo la frutta rilascia i propri liquidi, di cui la cimice si nutre, ma il trattamento la rovina irrimediabilmente. © Università di Modena e Reggio Emilia

La pianificazione dell'operazione in Trentino, affidata alla FEM, è stata messa a punto tra il 2016 e il 2019 grazie anche all'ampia partecipazione della popolazione e all'uso di una specifica app per smartphone, BugMap, che ha permesso di segnalare con precisione e tempestività la presenza della cimice asiatica (e della zanzara tigre, altro obiettivo delle ricerche della fondazione) e di comporre una mappa dettagliata della sua diffusione.

 

La vespa samurai sulle uova di cimice asiatica
La vespa samurai sulle uova di cimice asiatica, all'interno delle quali inietta le sue uova. © Warren H.L. Wong

Qui sotto la videointervista al dottor Sabatini, del CREA, a cura di Vito Tartamella, giornalista di Focus e autore dell'approfondimento su Focus 329.

L'esito definitivo dell'offensiva biologica sarà chiaro nell'arco di qualche anno, ma i primi risultati dovrebbero vedersi abbastanza rapidamente: se tutto andrà come previsto sarà un'ulteriore conferma del fatto che è possibile combattere efficacemente la piaga delle specie esotiche invasive con metodi naturali, biologici, e lo stesso metodo potrà essere esportato in tutti i Paesi oggi alle prese con la cimice asiatica.

20 giugno 2020 Raymond Zreick
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Sulle orme di Marco Polo, il nostro viaggiatore più illustre che 700 anni fa dedicò un terzo della sua vita all’esplorazione e alla conoscenza dell’Oriente, in un’esperienza straordinaria che poi condivise con tutto il mondo attraverso "Il Milione". E ancora: un film da Oscar ci fa riscoprire la figura di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz che viveva tranquillo e felice con la sua famiglia proprio accanto al muro del Lager; le legge e le norme che nei secoli hanno vessato le donne; 100 anni fa nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che "liberò" i malati rinchiusi nei manicomi.

ABBONATI A 29,90€

Che cosa c’era "prima"? Il Big Bang è stato sempre considerato l’inizio dell’universo, ma ora si ritiene che il "nulla" precedente fosse un vuoto in veloce espansione. Inoltre, come si evacua un aereo in caso di emergenza? Il training necessario e gli accorgimenti tecnici; che effetto fa alla psiche il cambiamento climatico? Genera ansia ai giovani; esiste la distinzione tra sesso e genere tra gli animali? In alcune specie sì. Con quali tecniche un edificio può resistere a scosse devastanti? Siamo andati nei laboratori a prova di terremoti.

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us