Animali

L'Australia rischia di essere invasa dallo scarabeo rinoceronte

Lo scarabeo rinoceronte asiatico, una delle specie più invasive del mondo, minaccia di invadere le piantagioni australiane, mettendo a rischio l'ecosistema locale.

L'Australia è sotto attacco. Lo è da diverse decine di anni, in realtà, ma nell'ultimo mezzo secolo lo sforzo congiunto di diversi Paesi del mondo ha tenuto a bada lo scarabeo rinoceronte asiatico (Oryctes rhinoceros) e gli ha impedito di raggiungere il continente. Stiamo parlando di una delle specie animali più invasive del mondo, che ora, dopo cinquant'anni di silenzio, sta tornando prepotentemente alla ribalta, e minaccia di invadere le piantagioni australiane, mettendo a rischio l'ecosistema locale ma anche (ed è la cosa che più preoccupa le autorità) l'industria della palma.

Rischio triplo. L'identikit di questi nuovi invasori (e il motivo per cui sono nuovi) si trova in uno studio pubblicato su studio pubblicato su Current Research, che spiega come ci siano almeno tre diverse popolazioni di scarabeo rinoceronte che rischiano di arrivare in Australia.

Lo scarabeo rinoceronte asiatico è, come suggerisce il nome, nativo dell'Asia meridionale, ma dopo la Seconda Guerra Mondiale, con l'intensificarsi degli scambi commerciali e turistici, è sbarcato anche nel Pacifico, dove si è stabilito su una serie di isole, dalla Nuova Caledonia alle Solomon, da Tonga a Vanuatu. Qui l'animale ha trovato un ambiente ideale per prosperare: si nutre infatti delle foglie di diverse specie di palma, da quella da cocco a quelle da olio, ed è estremamente vorace, e capace di causare danni anche irreversibili specialmente alle piante più giovani.

Sotto controllo? Per impedirgli di arrivare fino in Australia, è dagli anni Settanta che la popolazione dello scarabeo rinoceronte asiatico viene tenuta sotto controllo grazie all'uso di un virus specifico nativo della Malesia, e che attacca esclusivamente questa specie. Negli ultimi anni, però, almeno una parte degli scarabei "bloccati" sulle isole del Pacifico è riuscita a sviluppare una qualche immunità al virus, e si è rimessa in marca verso l'Australia.

Un'analisi genetica degli esemplari delle isole del Pacifico ha rivelato agli scienziati che quella in corso non è una singola invasione, ma coinvolge  diverse popolazioni di scarabeo rinoceronte (solo nelle isole Solomon, per esempio, ce ne sono tre), ciascuna che porta con sé la propria variante del virus; e le cose si stanno ulteriormente complicando perché queste popolazioni si stanno incrociando tra loro e producendo sempre più varianti, rendendo progressivamente più difficile il controllo biologico. Se alla fine Oryctes rhinoceros dovesse arrivare davvero in Australia creerebbe danni enormi a tutte le palme, sia quelle selvatiche, sia quelle ornamentali presenti in parchi e giardini, sia quelle coltivate per produrre olio o cocco.

Collaborazione. Ecco perché, secondo gli autori dello studio, il governo australiano dovrebbe collaborare con i governi degli Stati del Pacifico per prevenire l'invasione, e aiutare i circa cinque milioni di persone che vivono nelle isole già invase e che vedono minacciata la loro fonte primaria di sopravvivenza.

29 giugno 2021 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us