Animali

L'intelligenza vien mangiando! E il Mit ha la dieta giusta...

Il mondo ha fame di cervelli? Adesso possiamo forzare la mano a Madre Natura, grazie a una dieta scoperta dal Mit. Con i topi funziona, dicono... (Andrea Porta, 7 luglio 2008)

Gli scienziati del Mit hanno scoperto che i componenti di alcuni cibi migliorano le sinapsi, ovvero i collegamenti fra le cellule nervose... dei gerbilli. I roditori sono stati nutriti per alcune settimane con combinazioni di colina, una sostanza presente nelle uova, uridina monofosfato, contenuta nelle barbabietole, e acido docosaesaenoico, componente degli oli di pesce. Sottoposti poi ad appositi "test di intelligenza per roditori" (le classiche prove di orientamento nel labirinto), i gerbilli super nutriti mostravano un'intelligenza superiore, dato riscontrato anche dall'analisi biochimica effettuata sui loro piccoli cervelli. La cura alimentare avrà le stesse ricadute anche sul cervello dell'uomo? Questo è ancora tutto da dimostrare, come ammette Richard Wurtman, uno dei ricercatori, ma intanto... oggi si pranza a uova, barbabietole e pesce?

7 luglio 2008
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us