Animali

Il koloa? Sta meglio, grazie

Buone notizie a proposito dell'ultimo uccello endemico delle Hawaii: il koloa, di cui restano 2.200 esemplari, gode di ottima salute.

Ogni tanto anche dal mondo della conservazione arrivano buone notizie. E quelle pubblicate sulla rivista Molecular Ecology sono particolarmente piacevoli perché giungono da paradiso terrestre: Kauai, nell'arcipelago delle Hawaii, l'ultimo rifugio di un uccello che in questi anni si sta avvicinando pericolosamente all'estinzione.

Parliamo del koloa o germano delle Hawaii, parente del germano reale e specie endemica (l'ultima rimasta, almeno per quel che riguarda le anatre) delle isole americane: oggi ne rimangono circa 2.200 esemplari, la maggior parte dei quali concentrati sull'isola di Kauai, e gli sforzi per conservarli e fermare il loro declino vanno avanti ormai dagli anni Cinquanta del secolo scorso. Lo studio della Colorado State University serve a fare il punto sullo stato dei lavori, e il bilancio è sorprendentemente positivo.

 

Pericolo di... inquinamento. Le minacce per i koloa sono le solite che abbiamo imparato a conoscere fin troppo bene: cambiamenti climatici, distruzione dell'habitat, inquinamento. Ce n'è però un'altra ancora più insidiosa: la purezza genetica dei koloa, infatti, viene inquinata da anni dall'ibridazione con i germani reali, introdotti negli anni Sessanta per riempire il vuoto lasciato dai loro parenti e che da allora si sono impadroniti del territorio e hanno cominciato ad accoppiarsi con i pochi koloa rimasti. Alla lunga questo porterebbe alla scomparsa della specie endemica, "assorbita" geneticamente da quella più numerosa.

 

Un grande successo.  E invece l'analisi condotta su oltre 400 esemplari di koloa, germano reale e ibridi ha dimostrato che la popolazione di germano delle Hawaii è geneticamente pura. Secondo gli scienziati questo è un bene: la diversità genetica dei koloa è già sufficientemente alta, e l'immissione di altri geni rischierebbe di rovinare quello che al momento è un adattamento perfetto, come dimostra il fatto che gli ibridi non stanno spazzando via gli originali. È un grande successo che premia sessant'anni di sforzi di conservazione: ora la speranza per le Hawaii è che si possa fare lo stesso con altre specie a rischio.

26 novembre 2019 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us