Animali

I complessi vocalizzi dell'irace del capo

Gli articolati vocalizzi dell'irace del capo sono uno dei pochi esempi di canzoni complesse nel mondo dei mammiferi.

Il fascino dei bravi cantanti colpisce anche nel mondo animale, pare. O, almeno, ciò accade tra gli iraci del Capo, erbivori diffusi in Africa e in Medio Oriente. I maschi di questa specie infatti si esibiscono in vere e proprie canzoni, eseguite per affermare la propria posizione sociale nei confronti degli altri maschi, ma soprattutto per segnalare la propria presenza - e prestanza - alle femmine. Il team di cui fanno parte Eli Geffen dell'Università di Tel Aviv e Lee Koren dell'Università Bar-Ilan (Israele) hanno analizzato i canti e hanno concluso che i maschi che cantano più frequentemente, e riescono a mantenere il ritmo, hanno un maggiore successo riproduttivo.  

Potete leggere l'approfondimento su Focus in edicola ora.

Gli articolati vocalizzi dell'irace del Capo sono uno dei pochi esempi di canzoni complesse nel mondo dei mammiferi. Sono eseguite in "crescendo", ovvero con volume maggiore man mano che il canto va avanti, e diventano più complesse verso il finale, forse per mantenere... l'interesse del pubblico, ovvero dei destinatari del segnale acustico. E ci sono veri "dialetti" regionali: gli animali che vivono nella stessa zona cantano infatti in modo simile. 

21 gennaio 2023 Giovanna Camardo
Tag ambiente - animali -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us