Animali

Perché in India gli elefanti non si sono estinti (e in Europa sì)?

I grandi mammiferi che popolano l'India sono sopravvissuti attraverso i millenni evolvendosi con l'uomo e adattandosi ai cambiamenti del loro habitat.

Negli ultimi 50.000 anni, la maggior parte della megafauna, ossia i grandi mammiferi, quelli che superano i 50 kg di peso, si sono estinti in tutto il mondo. Africa e Asia Tropicale sono le uniche due regioni al mondo che ne ospitano ancora alcune specie. Secondo uno studio pubblicato su Palaeogeography anche in India, come in Africa, il motivo della mancata estinzione risiederebbe nella co-evoluzione tra umani e animali, che avrebbe permesso a questi ultimi di adattarsi al nuovo habitat modificato dagli Homo.

La ricerca riferisce di un'estinzione di piccola entità, risalente a 30.000 anni fa, ovvero circa 30.000 anni dopo l'arrivo degli uomini moderni nel subcontinente indiano: più è lunga la convivenza tra animali e umani, sostengono i ricercatori, minore è la portata di un'estinzione. «Negli ultimi 100.000 anni la megafauna indiana si è dimostrata resiliente», spiega A.M. Jukar, uno degli autori: «come in Africa, i grandi mammiferi hanno convissuto con gli uomini per periodi molto più lunghi rispetto ad altre regioni del mondo, e questo ha permesso loro di adattarsi e sopravvivere.»

Estinzione limitata. Non è però toccata la stessa sorte a tutte le specie: il subcontinente indiano ha visto estinguersi un cavallo simile a una zebra (Equus namadicus), un ippopotamo (Hexaprotodon sp.) e due specie di elefanti (Palaeoloxodon namadicus e Stegodon namadicus). Tuttavia queste specie rappresentavano appena il 4% della fauna indiana, e un quinto della megafauna. Il tasso di estinzione degli ultimi 50.000 anni in India è infatti simile a quello dell'Africa, e di molto inferiore a quello di tutti gli altri continenti.

Tradizionalmente, il cambiamento climatico è un grande protagonista delle estinzioni della storia, ma nel caso dell'India sembra non aver giocato un ruolo fondamentale: tutte le specie estinte, infatti, erano sopravvissute a periodi di siccità. Tuttavia, è importante notare che alcuni dei grandi mammiferi sopravvissuti alla piccola estinzione, come gli elefanti asiatici, sono soliti rifugiarsi in aree protette quando le condizioni climatiche diventavano avverse. L'utilizzo di rifugi climatici e le capacità di adattamento alla presenza dell'uomo avrebbero dunque permesso alle specie di megafauna che popolano attualmente il subcontinente indiano di sopravvivere.

13 dicembre 2020 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us