Animali

In Bulgaria il grifone eurasiatico è tornato a volare

Dopo cinquant'anni, il grifone eurasiatico è stato reintrodotto con successo nei Balcani orientali: è il frutto di un progetto durato dieci anni.

Ogni tanto, in mezzo alla valanga di brutte notizie sullo stato di salute degli ecosistemi mondiali, ne spunta una di segno opposto, che riporta un po' di ottimismo e soprattutto dimostra l'importanza dei progetti di conservazione e ripopolamento della fauna che fanno tornare specie in zone dove non si osservavano da decenni.

L'ultima in ordine cronologico arriva dalla Bulgaria, ed è il risultato di uno sforzo di reintroduzione di una specie animale durato più di dieci anni: stiamo parlando del grifone eurasiatico (Gyps fulvus), un rapace che vive sulle montagne di Europa, Africa e Asia e che negli ultimi decenni sta vedendo il suo areale restringersi molto rapidamente.

Quasi scomparso. In certe zone il grifone è addirittura scomparso: è il caso dei Balcani orientali, dove un progetto di reintroduzione cominciato nel 2009, e che ha coinvolto alcune associazioni per la conservazione della natura e il governo della regione spagnola dell'Extremadura, ha riportato circa 80 esemplari a volare in un'area dove mancavano da cinquant'anni. Il progetto è stato raccontato su Biodiversity Data Journal.

Il progetto ha visto coinvolte due associazioni europee, Euronatur e la Vulture Conservation Foundation, che hanno lavorato a stretto contatto con tre associazioni locali, Green Balkans, Fund for Wild Flora and Fauna e Birds of Prey Preservation Society. Questa nutrita squadra si è coordinata con il governo dell'Extremadura, una delle regioni europee dove il grifone eurasiatico è ancora presente e in salute.

Recuperare e spostare. L'idea, infatti, era di recuperare esemplari cresciuti in cattività, oppure messi in salvo da qualche associazione locale di recupero della fauna, e spostarli dal luogo dove venivano trovati (Spagna, appunto, ma anche Francia, e svariatai zoo e centri di riabilitazione in giro per l'Europa) in speciali zone di acclimatazione situate in due aree protette, la Kotlenska Planina Special Protection Area e il Sinite Kamani Nature Park, entrambe sui Balcani orientali in territorio bulgaro.

La "raccolta" è cominciata nel 2009 e si è conclusa nel 2020, e il risultato è che in un'area dove il grifone mancava dagli anni Settanta ora risiedono circa 80 esemplari: tra questi ci sono almeno 25 coppie, che hanno già "prodotto" una trentina di pulcini. Non a tutti è andata bene: circa un terzo degli esemplari reintrodotti in natura sono morti, fulminati dai cavi elettrici; è uno dei più rischi più grossi che corrono i grifoni, insieme a quello di imbattersi in esche avvelenate posizionate da allevatori preoccupati per il loro bestiame.

E ora? Il progetto è comunque considerato un successo, e andrà accompagnato nei prossimi anni da un monitoraggio costante delle coppie, e dalla ricerca di soluzioni a problemi come quello dei cavi dell'alta tensione; ma nonostante questi intoppi, il ritorno del grifone nei Balcani orientali è considerato un successo.

22 maggio 2021 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us