Un nostro antenato ha semplici cellule immunitarie. Svelerà il mistero della loro evoluzione?
![]() | ||
La testa di un anfiosso, un animale primitivo, eppure già dotato di un semplice sistema immunitario. |
La scoperta si deve al gruppo di ricercatori dell'Università della South Florida, coordinato da Gary Litman, che ha usato complesse tecniche per stabilire affinità genetiche tra gli anticorpi di animali superiori e quelli scoperti nell'anfiosso. Pur presentando differenze nella struttura e nella funzione, le immunoglobuline degli anfiossi richiamano molto da vicino quelle dei vertebrati. Secondo gli studiosi, la scoperta potrebbe consentire finalmente di capire come si sia sviluppato il nostro sistema immunitario nel corso dell'evoluzione.
(Notizia aggiornata il 23 novembre 2002)