Animali

Le immagini di una scimmia rarissima: il cercopiteco dryas

Molti anni dopo l'ultimo avvistamento, un sistema di fototrappole cattura alcune immagini del cercopiteco dryas, una delle scimmie più rare dell'Africa.

Il cercopiteco dryas (Cercopithecus dryas) è una delle scimmie più rare del mondo: vive esclusivamente in una piccola area della Repubblica Democratica del Congo, sulla sponda sinistra dell'omonimo fiume, e l'IUCN stima che ne rimangano appena 200 esemplari. Dal 2008 il dryas è anche inserito nella Lista Rossa delle specie a rischio, e il suo status indicato come CR, "critically endangered", l'ultimo gradino prima dell'estinzione. Oltre a essere estremamente raro, il dryas è anche particolarmente sfuggente: è molto timido, e vive in zone di vegetazione fitta nelle quali è difficile osservarlo – e quindi creare strategie valide di conservazione.

Buone notizie. Una buona notizia in questo senso arriva dal Lomami National Park, da dove un team della Florida Atlantic University ha appena presentato uno studio durato cinque anni e dedicato all'osservazione in natura della scimmia tramite fototrappole speciali; i risultati sono pubblicati su Oryx, e come potete vedere qui sotto anche su YouTube in forma video.

Non è facile osservare il cercopiteco dryas in natura, e non è facile farlo neanche tramite fototrappole: vive nel fitto della foresta, dove la visibilità è scarsa, anche a causa della poca luce; e non si può neanche usare il flash per illuminare l'ambiente, perché il rischio è di spaventarlo e tenerlo alla larga dalle zone monitorate.

Come trovarlo. Il team che ha condotto la ricerca ha dovuto quindi inventare un sistema non invasivo per "catturare" le scimmie: fotocamere senza flash, posizionate in punti nei quali la luce naturale era sufficiente per sperare di ottenere immagini utilizzabili. Il secondo problema che gli scienziati hanno dovuto affrontare è stato il posizionamento: le fototrappole devono essere piazzate in punti frequentati dalle scimmie, per non rischiare di trovarsi davanti migliaia di ore di girato di vegetazione tropicale.

La soluzione, in questo caso, è arrivata dalle popolazioni locali, che conoscono la foresta e sanno quali sono i punti frequentati dal dryas. In ognuna di queste posizioni, il team ha posizionato tre fototrappole – una a livello del terreno, un'altra tra le liane fino a 10 metri di altezza e la terza sugli alberi, oltre i 15 metri – per avere la ragionevole certezza che almeno una scimmia ci passasse davanti.

In autostrada. I risultati hanno premiato il metodo: le fototrappole a livello del suolo non hanno registrato comparsate di dryas, e quelle sulle liane l'hanno fatto una volta sola, ma quelle posizionate più in alto hanno registrato un totale di 32 eventi separati – e se vi sembrano pochi vi ricordiamo che i dryas rimasti sono appena 200.

Lo studio ci dice innanzitutto che i dryas non si spostano a livello del suolo ma solo lungo le "autostrade verdi" delle chiome degli alberi, e ci suggerisce anche che potrebbe valere la pena ripetere l'esperimento in altre aree del Congo, per scoprire dove sono gli altri suoi habitat, e formulare strategie di conservazione più efficaci.

29 aprile 2021 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us