Animali

Il valium per cani

Un calmante per i cani più feroci. Si tratta di un profumo che ricorda i "dolci" momenti dell'allattamento.

Il valium per cani
Un calmante per i cani più feroci. Si tratta di un profumo che ricorda i "dolci" momenti dell'allattamento.

Se volete trasformare un doberman in un 'cucciolo', non vestitelo da donna. Fategli respirare un profumo che gli ricordi i 'dolci' momenti dell'allattamento.
Se volete trasformare un doberman in un "cucciolo", non vestitelo da donna. Fategli respirare un profumo che gli ricordi i "dolci" momenti dell'allattamento.

La vita moderna stressa anche i cani? Niente paura: oggi anche quelli più nervosi possono essere calmati in poche mosse. Anzi poche puzze.
Alcuni ricercatori scozzesi hanno prodotto una sostanza chimica sintetica chiamata DAP (Dog-Appeasing Pheromone - Feromone calma-cane) che, se respirata, sembra essere molto rilassante. Ovviamente per i cani, ai quali evocherebbe il ricordo delle prime settimane di vita, ovvero di quando erano cuccioli amati e coccolati. Il DAP, infatti, sarebbe del tutto simile a una sostanza secreta durante l'allattamento dalla madre per creare un ambiente confortevole per i propri cuccioli.
Come ti ammansisco il pittbul. Per dimostrare questa teoria gli studiosi ne hanno analizzato gli effetti su un campione di 54 cani addestrati per la difesa e quindi di per sé molto aggressivi: 37 sono stati tenuti in un ambiente in cui vi erano dei diffusori che liberavano nell'aria il DAP in maniera continua, mentre i restanti 17 ne sono stati tenuti lontani. Successivamente tutti i 54 cani sono stati osservati e controllati per una settimana in normali situazioni. Ne è risultato che quelli che avevano respirato il DAP abbaiassero meno frequentemente, risultassero più tranquilli, facili da gestire e molto più socievoli rispetto agli altri.
Eau de medicine. Naturalmente il DAP andrebbe studiato più a fondo per poter verificare i suoi effetti calmanti su un maggior numero di cani. Tuttavia un'azienda francese specializzata in prodotti per la salute degli animali, la CEVA Sante Animale, lo sta già vendendo da alcuni anni. L'era dei farmaci-profumo è già iniziata. Almeno per gli animali domestici.

(Notizia aggiornata al 30 aprile 2004)

29 aprile 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us