Animali

Da sacri a cibo: il triste destino dei lemuri

Su 107 specie di lemuri del Madagascar, 103 sono in via di estinzione: per molti motivi, ma in più perché sono diventati cibo da mettere in tavola.

La IUCN, la International Union for Conservation of Nature, ha rilasciato un nuovo aggiornamento della sua Lista Rossa, il testo di riferimento per quel che riguarda la conservazione della natura e la situazione delle specie in pericolo sul nostro pianeta. È, come capita spesso, un aggiornamento preoccupante e anche deprimente: non solo si scopre che più di metà delle specie di primati che vivono in Africa sono in via d'estinzione, ma si legge che la quasi totalità delle specie appartenenti a uno dei gruppi più carismatici, quello dei lemuri, è a rischio di sparire per sempre dalla faccia della Terra.

Gli spiriti del Madagascar. I lemuri, che appartengono allo stesso sottordine (gli Strepsirrhini) di altri primati particolarmente carismatici, come i loris lento (Nycticebus coucang), sono un gruppo endemico del Madagascar; la maggior parte di quello che sappiamo su di loro risale al Novecento, quando nel corso di pochi decenni ne sono state descritte decine di specie. Oggi se ne conoscono 107, che vivono tutte nell'isola africana; tutte, a parte quegli esemplari che sono stati sottratti al loro ambiente naturale e spediti in giro per il mondo per fare da animaletti domestici: i lemuri sono tra i "pet" esotici più richiesti, una delle ragioni per cui le loro popolazioni in Madagascar stanno rapidamente scomparendo. Stando all'IUCN, delle 107 che conosciamo ce ne sono 103 classificate a rischio, e 33 per le quali il rischio è indicato come critico.

La deforestazione, come al solito. Il fatto che i lemuri siano vittime di commercio illegale non è però il motivo principale della loro rapida corsa verso l'estinzione: la copertura forestale del Madagascar si è ridotta di più del 40% tra il 1950 e il 2000, ed è proprio la distruzione dell'habitata la prima causa del rischio che corrono i lemuri dell'isola. Alcune specie, come il sifaka di Verreaux (Propithecus verreauxi), che una volta erano considerate sacre dalle popolazioni locali, sono da qualche tempo vittime di caccia intensiva perché considerate delle prelibatezze a tavola - una situazione che secondo alcuni esperti potrebbe venire esasperata dalla crisi economica causata dalla covid, che sta costringendo molte comunità locali a procurarsi da mangiare in ogni modo possibile.

I lemuri, comunque, sono, per così dire, in buona compagnia: sfogliando la lista aggiornata dell'IUCN si scopre che il 53% delle specie di primati africane sono in via d'estinzione, a causa, come sempre, della sistematica distruzione del loro habitat.

20 luglio 2020 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Sulle orme di Marco Polo, il nostro viaggiatore più illustre che 700 anni fa dedicò un terzo della sua vita all’esplorazione e alla conoscenza dell’Oriente, in un’esperienza straordinaria che poi condivise con tutto il mondo attraverso "Il Milione". E ancora: un film da Oscar ci fa riscoprire la figura di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz che viveva tranquillo e felice con la sua famiglia proprio accanto al muro del Lager; le legge e le norme che nei secoli hanno vessato le donne; 100 anni fa nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che "liberò" i malati rinchiusi nei manicomi.

ABBONATI A 29,90€

Che cosa c’era "prima"? Il Big Bang è stato sempre considerato l’inizio dell’universo, ma ora si ritiene che il "nulla" precedente fosse un vuoto in veloce espansione. Inoltre, come si evacua un aereo in caso di emergenza? Il training necessario e gli accorgimenti tecnici; che effetto fa alla psiche il cambiamento climatico? Genera ansia ai giovani; esiste la distinzione tra sesso e genere tra gli animali? In alcune specie sì. Con quali tecniche un edificio può resistere a scosse devastanti? Siamo andati nei laboratori a prova di terremoti.

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us