Animali

Il tricheco che applaude

Gli scienziati hanno analizzato i suoni prodotti da un tricheco maschio battendo le pinne. Sono parte delle compilation di rumori prodotti da questi animali nella stagione degli accoppiamenti. E sono legati a un particolare fenomeno che avviene nei fluidi: la cavitazione.

Sivuqaq aveva lavorato con star di Hollywood come Adam Sandler e Drew Barrymore, come comparsa nel film 50 volte il primo bacio. Ma ciò non spiegava perché applaudisse, continuamente, battendo le pinne. Sivuqaq era infatti un tricheco maschio. Colleen Reichmut (University of California, Santa Cruz) e Ole Larsen (Università della Danimarca Meridionale) hanno studiato lo strano "applauso" del tricheco, che produceva un forte suono udibile anche a parecchia distanza dalla vasca in cui era ospitato, in un parco californiano: potete ascoltarlo nel video qui sottox. I ricercatori hanno scoperto che alla base c'è un particolare fenomeno fisico, la cavitazione: la formazione, in un fluido, di bolle di vapore che subito implodono producendo un suono. 

I ricercatori volevano osservare Sivuqaq (morto alcuni anni dopo lo studio) per studiare le "canzoni" dei trichechi maschi nella stagione degli accoppiamenti. I grandi pinnipedi nordici si esibiscono infatti con colpi, fischi e rumori metallici, prodotti forse con le sacche d'aria sul collo. La compilation si trasmette sott'acqua ed è un modo di mettersi in mostra davanti a rivali e compagne. Ma Sivuqaq, oltre a fare altri suoni, in particolare batteva le pinne ogni 1,2 secondi, per minuti. Rumorosamente. Usava una pinna di taglio per colpire il palmo dell'altra: la velocità dell'onda d'urto prodotta faceva abbassare la pressione e vaporizzare l'acqua. Da qui le bolle da cavitazione. Questo "applauso" è stato visto in trichechi in cattività, non in natura, ma gli studiosi ipotizzano che avvenga. E che sia legato alle serenate dei maschi: Sivuqaq si esibiva in tale show solo nella stagione riproduttiva di questi animali, da febbraio a maggio.

13 agosto 2021 Giovanna Camardo

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Sconto Benvenuto Newsletter

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconto Yamamoto del 10% e spedizione gratis

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Esclusivo Amicafarmacia Codice Sconto -11%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us