Animali

Il sexy copricapo del pterosauro

Gli pterosauri - preistorici lucertoloni volanti - anche se non si toglievano mai il cappello, erano molto galanti. Quando incontravano una femmina mettevano in mostra il loro colorato "copricapo" piumato, scuotendolo da una parte e dall’altra.
È quello che gli esperti immaginano succedesse nel Giurassico (quando sono vissuti i pterosauri), dopo un nuova scoperta fatta in Brasile.
L’analisi del ritrovato teschio di un giovane pterosauro fatta dai ricercatori dell’università di Portsmouth (GB) ha mostrato che i piccoli di questa specie avevano due creste, invece di una sola come gli adulti. Molto probabilmente i due pennacchi si univano solo durante la pubertà per indicare la raggiunta maturità sessuale.
Come la cresta per galli e la coda per pavoni, lo strano triangolo piumato in testa serviva ai giganteschi rettili alati per inviare sexy messaggi alle femmine libere.

Foto: © University of Portsmouth

28 luglio 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us