Animali

Il sesso estremo dei topi racconta qualcosa di noi

La femmina di topo non ha molta fantasia, a letto. Quanto si accoppia è poco "partecipativa" e lascia che sia il maschio a fare tutto. Ma se viene privata di un piccolo organo sensoriale, l'organo...

Il sesso estremo dei topi racconta qualcosa di noi
La femmina di topo non ha molta fantasia, a letto. Quando si accoppia è poco "partecipativa" e lascia che sia il maschio a fare tutto. Ma se viene privata di un piccolo organo sensoriale, l'organo di Jacobson (o vomeronasale), anche la più docile delle femmine diventa una fanatica del sesso estremo. Arrivando addirittura a emulare la monta su altri esemplari, sia maschi sia femmine.

L'inibizione di una proteina nel sistema olfattivo della femmina di topo sconvolge le sue abitudini sessuali (foto © turtblu).


Un esperimento condotto all'Università di Harvard (Usa) ha preso a campione un gruppo di ratti femmina ai quali era stata inibita la produzione di una proteina, la TRPC2, che si trova nella membrana delle cellule dell'organo vomeronasale. Questa struttura altro non è che un insieme di cellule olfattive in grado di recepire i ferormoni, le sostanze chimiche destinate ad attivare, durante il corteggiamento, le reazioni di attrazione sessuale.

Come i maschi. E anche peggio
Lasciate un mese in un ambiente controllato, le femmine con l'organo di Jacobson compromesso hanno messo in atto strategie e atteggiamenti tipici dei maschi della loro specie. Oltre a montare altri topi mimando i movimenti pelvici, si sono dimostrate anche particolarmente aggressive.

In fatto di sesso, nei topi non c'è un cervello maschile distino da quello femminile. E negli uomini?
(Foto © Marc Zimmer, Connecticut College)
E quelle che hanno filiato, hanno trascurato i piccoli e non li hanno difesi dalle aggressioni dei loro simili. Per accertarsi che il comportamento anomalo delle femmine prive della proteina TRPC2 non dipendesse dagli effetti dell'assenza di questa "chiave chimica" su altre parti del cervello, Catherine Dulac, autrice dello studio, ha asportato chirurgicamente l'intero organo di Jacobson a individui con livelli regolari di proteina TRPC2. Col risultato che, anche in questo caso, le femmine hanno mostrato gli stessi comportamenti anomali.

Uomini e topi
La ricerca evidenzia un fatto nuovo: non esiste, almeno nel topo, un cervello maschile e un cervello femminile, come invece si è sempre pensato. «C'è un solo tipo di "cervello da topo", al cui interno un interruttore biochimico stabilisce il comportamento più corretto in relazione al sesso biologico», afferma la Dulac. «Nell'uomo l'organo vomeronasale è inattivo e il discorso è più complesso. Tuttavia questo studio fa riflettere su come il comportamento sessuale, tanto negli animali quanto negli esseri umani, non sia correlato alla fisiologia del cervello quanto invece a influenze biochimiche che, potenzialmente, possono anche modificarsi.»

(Notizia aggiornata al 29 agosto 2007)

29 agosto 2007
Tag ambiente - animali - pet - sesso - topi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us