Il Leptotyphlops carlae è il serpente più piccolo del mondo. Può stare su una moneta da 25 cent e, secondo chi l’ha scoperto, non possono esisterne di più piccoli. (Alessandro Bolla, 7 agosto 2008)
Blair Hedges, biologo dell’Università della Pennsylvania, ha una passione per il mini: dopo aver scoperto nel 2001 il più piccolo geko del mondo e aver partecipato nel 1993 alla ricerca della rana più piccola del mondo, poco tempo fa ha trovato, sull’isola di Barbados il serpente più piccolo del mondo. «Il Leptotyphlops carlae stava riposando tranquillamente sotto un sasso: l’ho girato ed è venuto fuori», afferma Hedges, che tiene a precisare come il suo coinvolgimento nella scoperta di altre mini specie sia assolutamente casuale. Il ricercatore trascorre infatti molto tempo sull’isola alla ricerca di nuovi animali. Il minuscolo serpente sta comodamente su una moneta da 25 cent, il cui diametro è di 2,4 cm. Il Leptotyphlops carla non è comunque il rettile più piccolo del mondo: questo primato spetta allo Sphaerodactylus ariasae, un piccolo geko che può stare su una moneta da 10 cent.
Più piccolo di così si muore. Hedges afferma che difficilmente potrà esistere un serpente più piccolo di quello recentemente scoperto: gli organi di questi animali lasciano libero lo spazio appena sufficiente alla deposizione di un singolo uovo. Un rettile più piccolo del Leptotyphlops carla difficilmente potrebbe riprodursi.
Il serpente ridotto ai minimi termini
