Animali

Il rumore delle imbarcazioni disturba i pesci pulitori e i loro clienti

I comportamento di simbiosi di alcune specie di pesci è profondamente modificato dal rumore dei motori marini.

Uno degli esempi più classici e curiosi di cooperazione fra specie di pesci è quello tra i pesci pulitori e i loro “clienti”. I primi aspettano altre specie (di solito molto più grosse) in una tana nella barriera corallina e, quando arrivano, li liberano dai parassiti della pelle, di cui si nutrono. Una cooperazione mutualistica, che è un classico del comportamento animale.

Adesso un lungo e complesso studio di un gruppo di ricercatori canadesi, inglesi e francesi, pubblicato su Scientific Reports (qui l'intero articolo, in inglese), rivela che questo comportamento può essere sconvolto dal rumore dei motori delle imbarcazioni.

Distrazioni. La ricerca, condotta nella Polinesia francese, ha comportato osservazioni del comportamento del pesce pulitore Labroides dimidiatus, uno dei più studiati, e dei suoi assistiti. Normalmente, questo pesciolino della famiglia dei Labridi, quando arrivano altri pesci, si dedica a strappare pezzi di pelle morta e a staccare i piccoli parassiti che vivono sul corpo dei pesci a cui dedica le sue attenzioni.

Quando però nella zona si aggirano barche a motore, i pesci modificano il loro comportamento: è facile che il pulitore strappi pezzi di carne viva dal pesce su cui lavora, mentre quest'ultimo reagisce più lentamente alle ferite e non lo scaccia come farebbe di solito.

L’ipotesi del gruppo di ricerca è che il rumore del motore distragga entrambi gli animali, che quindi si comportano in maniera inconsueta, apparentemente non naturale.

La ricerca si aggiunge a una serie di altri articoli, prodotti dallo stesso gruppo, che testimoniano come il rumore dei motori modifichi profondamente il comportamento degli animali marini: per esempio la sopravvivenza dei piccoli quando sono accuditi dai genitori, la mortalità dei pesci dovuta alla predazione, fino allo sviluppo e alla mortalità degli invertebrati che vivono nelle barriere coralline.

3 agosto 2017 Marco Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us