Anche le formiche nel loro piccolo si... ribellano.
(Irene Zreick, 5 maggio 2009)
Una ricerca della Ludwig-Maximilian Universitat di Monaco, in Germania, ha scoperto che le formiche potrebbero avere un loro senso di giustizia. Almeno quelle della specie Temnothorax, grandi quanto una virgola stampata su Focus e spesso vittime di formiche più grandi che si comportano come vere e proprie orde barbariche: assaltano le colonie di queste formiche più piccole, uccidono la regina, spaventano a morte le operaie o le fanno scappare via e rubano le larve, o pupe, che portano nella loro colonia d'origine, dove cresceranno come schiave.
I ricercatori hanno però osservato che in alcuni casi le formiche rapite, una volta adulte, si “ammutinano” e attaccano le larve delle regine e delle operaie arrivando a distruggerne più dei due terzi.
Curiosamente, i ribelli si accaniscono solo sulle pupe femmine, mentre i maschi vengono lasciati in pace: non partecipano ai raid e quindi non vengono puniti. Questo macabro particolare ha colpito i ricercatori che hanno concluso che anche le formiche potrebbero avere un certo senso della giustizia.
Il ratto delle pupe
