Animali

Il rapporto cane-uomo

L’approfondimento del rapporto uomo-cane ha portato a un nuovo modo di intendere la posizione dell’animale nella nostra vita quotidiana: un compagno, un...

L’approfondimento del rapporto uomo-cane ha portato a un nuovo modo di intendere la posizione dell’animale nella nostra vita quotidiana: un compagno, un amico, un familiare, del quale spesso si ignorano le caratteristiche etologiche specie specifiche.

A volte qualcuno esagera con l'"antropomorfizzazione" del cane e questo è il discutibile risultato. E' sempre bene ricordare che per quanto parte integrante della famiglia i cani sono animali con una loro sensibilità e vanno rispettati senza cercare di renderli simili a uomini o bambini.

Il cane viene quindi inserito in un contesto umano, non sempre adeguatamente preparato a questa importante e, per certi aspetti nuova, convivenza. Molti dei problemi comportamentali diagnosticati nei cani domestici hanno cause eziologiche direttamente o indirettamente riconducibili all’uomo: la genetica (che si identifica anche nella selezione artificiale), l’ambiente (ovvero gli stimoli e le esperienze che l’animale si trova a vivere), un alterato rapporto con il proprietario. Il ruolo degli animali domestici, e in particolare del cane, nella società moderna ha subito una radicale trasformazione nel corso degli anni. Ormai parte integrante del nucleo familiare, oggi il cane viene in molti casi considerato addirittura il sostituto di un compagno, di un amico e di un figlio. Questo ha portato ad una antropomorfizzazione che spesso va a ledere il benessere dell’animale in quanto non vengono rispettate le sue caratteristiche etologiche. A sostegno di ciò uno studio effettuato diversi anni fa dal quale emerge il modo con cui i proprietari vivono il rapporto con il proprio “pet”.

CONVINZIONI E COMPORTAMENTI DEI PROPRIETARI DI CANI

LO CONSIDERANO UN MEMBRO DELLA FAMIGLIA 99%

RITENGONO DI CONOSCERNE GLI UMORI 99%

RITENGONO CAPISCA IL LORO STATO D'ANIMO 98%

GLI PARLANO ALMENO UNA VOLTA AL GIORNO 97%

NE TENGONO LE FOTOGRAFIE 91%

LO PORTANO CON SÉ NELLE GITE 72%

DIVIDONO CON LUI IL CIBO A TAVOLA 64%

LO FANNO DORMIRE SUI LETTI 56%

NE CELEBRANO IL COMPLEANNO 54%

(da VOITH, 1987, modificata)

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Sconto Benvenuto Newsletter

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconti Yamamoto Cyber Monday 50% su tutto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto -11% Esclusivo

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us