Animali

Trovato un cuore di 380 milioni di anni fa: il più antico di sempre

In Australia è stato scoperto il cuore fossile più antico mai ritrovato: risale a 380 milioni di anni fa e apparteneva a un pesce oggi estinto.

Noi esseri umani abbiamo, come tutti i vertebrati, il cuore. Ma... da quanto tempo? Quando è stato "inventato" il muscolo cardiaco? La data precisa non la sappiamo, ma la scoperta in Australia di un fossile perfettamente conservato in 3D ci permette di segnare un nuovo record: l'animale, pesce dell'ordine estinto degli Artrodiri, è infatti vissuto 380 milioni di anni fa, e il suo cuore è il più antico mai ritrovato – 250 milioni di anni più vecchio del precedente detentore del record.

La descrizione del fossile, che ha preservato non solo il cuore ma anche altri organi dell'animale, e l'importanza della sua scoperta per lo studio dell'evoluzione sono contenute nello studio pubblicato su Science.

Le prime mandibole. Gli Artrodiri erano pesci corazzati che, durante il Devoniano (tra 420 e 360 milioni di anni fa), dominavano mari e oceani, occupando la maggior parte delle nicchie ecologiche acquatiche. Furono tra i primi pesci dotati di mandibole, uno dei caratteri che favorì il loro successo evolutivo, ma scomparvero improvvisamente nell'estinzione di massa devoniana (incidentalmente, la loro scomparsa è una delle cause dell'esplosione evolutiva degli squali). Eppure, pur essendo molto antico, il fossile ritrovato in Australia ha tratti sorprendentemente moderni – a partire proprio dal cuore. Che è stato ricostruito grazie all'uso di tecniche di scansione che hanno permesso di rivelarne l'intera forma senza bisogno di liberarlo dalla roccia.

Il cuore dell'animale aveva due camere (quella più piccola si trova sopra) ed era posizionato in bocca, sotto le branchie, esattamente come avviene nei moderni squali. Oltre al cuore, il fossile preserva anche il fegato, lo stomaco e l'intestino del pesce, tutte strutture che sono molto simili ai loro equivalenti moderni: una scoperta sorprendente, che indica come i primi pesci dotate di mandibole si siano adattati molto rapidamente a questa novità, e abbiano trovato una soluzione che è rimasta valida per milioni di anni.

Non solo cuore? La fortuna di trovare un fossile nel quale il tessuto molle si è conservato in tre dimensioni ha convinto il team a continuare gli scavi in zona, nella speranza di riuscire a trovare altri organi: il sogno di Kate Trinajstic, prima autrice dello studio, è quello di trovare un cervello fossilizzato.

25 settembre 2022 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us