Animali

Scoperto il fossile del pinguino più piccolo di sempre?

In Nuova Zelanda è stato scoperto un pinguino estinto da 3 milioni di anni che potrebbe essere il più piccolo mai esistito.

Nel mondo esistono 18 specie di pinguino. Tre vivono in Nuova Zelanda, e tra queste c'è Eudyptula minor, il pinguino minore blu, che con i 30 cm di altezza è la specie più piccola del mondo. Una recente scoperta paleontologica, raccontata sul Journal of Paleontology, dimostra che il pinguino minore neozelandese aveva antenati ancora più piccoli: Eudyptula wilsonae pesava meno di un chilo, e al momento è il più piccolo pinguino fossile mai scoperto.

Specie nuova? Il pinguino minore blu, noto anche con il suo nome Maori, kororā, raramente supera i 30 cm e arriva a pesare al massimo 1,5 kg. I due crani trovati nella Tangahoe Formation, nell'isola neozelandese di North Island, assomigliano molto a una prima occhiata a quelli dei loro parenti ancora vivi, ma sono lievemente più stretti: non è facile distinguerli, ma l'analisi condotta da Daniel Thomas della Massey University della Nuova Zelanda ha rivelato abbastanza differenze da poterli classificare come due specie diverse. Eudyptula wilsonae viveva nelle stesse zone abitate oggi dal pinguino minore 3 milioni di anni fa, durante il Pliocene.

 

Perfettamente adattati. L'aspetto più interessante di questa scoperta è che in Nuova Zelanda un tempo vivevano anche alcuni dei pinguini più grossi mai esistiti: alcune specie del genere Kumimamu, per esempio, potevano superare i 150 kg di peso. Queste specie, però, non esistono più, estintesi forse a causa dei cambiamenti climatici che hanno cambiato il loro ambiente negli ultimi milioni di anni. Il pinguino minore, invece, è molto simile al suo antenato appena scoperto, a dimostrazione che il loro ramo dell'albero evolutivo è cambiato pochissimo negli ultimi 3 milioni di anni, "ignorando" i cambiamenti di temperatura e precipitazioni che hanno plasmato la Nuova Zelanda nel tempo. Lo studio è parte di un progetto più ampio che vuole studiare nel dettaglio com'era la fauna neozelandese milioni di anni fa, quando le temperature erano più alte di quelle attuali: il motivo è che i cambiamenti climatici stanno portando l'isola in quella direzione, e in futuro molte specie, di pinguino e non solo, potrebbero trovarla "appetibile" e trasferircisi.

1 agosto 2023 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us