Animali

Il pesce rosso che ha imparato a guidare

Per mettere alla prova le capacità di navigazione di un pesce rosso, un gruppo di scienziati l'ha messo al volante di un'auto. O quasi.

Le capacità di navigazione degli animali sono universali oppure sono tarate sul loro ambiente naturale? O se preferite una formulazione più fantasiosa: un pesce rosso sarebbe in grado di guidare un'auto sulla terraferma? Non è una questione oziosa e non è conseguenza dell'assunzione di sostanze alcoliche: è una vera domanda che si è posto un gruppo di ricerca dell'Università Ben-Gurion del Negev, a Be'er Sheva, in Israele, e che è stata messa alla prova in un laboratorio, grazie alla collaborazione di un pesce rosso addestrato per l'occasione. I risultati sono stati pubblicati su Behavioural Brain Research, e se volete li potete anche vedere in forma video andando a questo link.

Quattroruote. Il primo passo di questo curioso esperimento è stato addestrare un pesce rosso a navigare in direzione di un bersaglio, raggiunto il quale i ricercatori lo premiavano con un po' di cibo. Dopodiché l'animale è stato messo alla guida di un dispositivo sperimentale creato per l'occasione, e che l'ha tolto dalla sua comfort zone per immergerlo in un ambiente completamente asciutto. Gli scienziati hanno messo quattro ruote sotto la sua boccia e installato un sistema di videocamere capace di mappare la posizione e l'orientamento del pesce e di far muovere il marchingegno di conseguenza. Il pesce poteva quindi, da dentro la sua boccia, "puntare" il bersaglio nella stanza, e far muovere così l'intera struttura.

Il pesce rosso ha impiegato poco tempo a imparare a muovere la boccia in linea retta verso il bersaglio, e ottenere quindi la sua ricompensa. Non solo: ha anche imparato a evitare gli ostacoli (per esempio a girare attorno a una barriera piazzata improvvisamente sul suo percorso), e a ignorare i falsi bersagli posizionati dagli scienziati in giro per la stanza.

Aria o acqua non fa differenza. Secondo Shachar Givon, la prima autrice dello studio, il lavoro dimostra che le capacità di navigazione (per lo meno quelle del pesce rosso) sono universali e innate, probabilmente presenti in varia misura in tutti gli animali; e che il pesce rosso è  in grado di imparare a compiere operazioni geograficamente complesse in un ambiente completamente diverso da quello in cui è nato e cresciuto – in altre parole, il senso dell'orientamento è trasferibile, e anche se sei cresciuto nel mare puoi imparare ad applicarlo anche alla terraferma (e viceversa, con ogni probabilità).

10 gennaio 2022 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us