Animali

Che cosa mangiava il tirannosauro? Cambiava dieta a seconda dell'età

Un fossile rinvenuto in Canada ci rivela la dieta di un tirannosauro adolescente. Dimostrando che questi dinosauri cambiavano le loro abitudini alimentari con il passare degli anni. 

Cosa mangiavano i tirannosauri, tra cui l'arcinoto Tyrannosaurus rex? Finora ci siamo potuti fare un'idea precisa della dieta degli adulti grazie al ritrovamento di tracce di morsi sulle ossa delle loro prede. Un fossile rinvenuto in Canada, nel Dinosaur Provincial Park in Alberta, è però la prima testimonianza della dieta di un tirannosauro adolescente – molto diversa da quella dei suoi genitori, a dimostrazione che i tirannosauri cambiavano le loro abitudini alimentari con l'età. Lo studio, che è stato condotto su un fossile ritrovato nel 2009 ma analizzato solo di recente, è stato pubblicato su Science Advances.

Corpo estraneo. Il dinosauro ritrovato in Canada era un tirannosauro, ma non era un Tyrannosaurus rex: era un suo parente appartenente alla specie Gorgosaurus libratus, vissuta nell'odierno Canada per un brevissimo periodo nel Cretaceo, tra i 76 e i 75 milioni di anni. L'esemplare analizzato nello studio è un reperto quasi completo, al quale mancano solo poche ossa; osservandolo con attenzione, i ricercatori hanno individuato un paio di oggetti estranei: delle dita che emergevano dalla zona dell'addome. Un'analisi più approfondita ha rivelato la presenza di due paia di zampe, entrambe appartenenti a Citipes elegans, un piccolo dinosauro simile a un uccello e delle dimensioni di un cane; nello stomaco di Gorgosaurus non c'erano tracce di altri pezzi di Citipes, il che fa pensare che le zampe siano state strappate prima di venire mangiate.

Cambio di dieta. Da adulto, Gorgosaurus poteva raggiungere i 9 metri di lunghezza e le 3 tonnellate di peso. Il protagonista dello studio, però, pesava "solo" 350 kg, e secondo gli autori aveva quindi tra i 5 e i 7 anni quando morì – l'equivalente dell'adolescenza per questo dinosauro. Considerato che gli adulti si nutrivano di prede di dimensioni decisamente maggiori di Citipes, questo fa pensare che Gorgosaurus cambiasse la sua dieta con il trascorrere degli anni, passando dal consumo di (parti di) prede di piccole dimensioni alla caccia grossa, con i grandi erbivori corazzati come obiettivo: è qualcosa che finora era stato solo teorizzato e mai dimostrato con prove fossili. Il pasto di Gorgosaurus, peraltro, ha un ulteriore valore paleontologico: finora conoscevano Citipes solo grazie a ritrovamenti di ossa dei piedi, mentre ora abbiamo anche il resto delle zampe.

18 dicembre 2023 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us