Non ha ancora un nome, perché è stato appena scoperto nelle fresche acque di un torrente della provincia di Sichuan, in Cina. L’esemplare della foto, di una specie che appartiene all’ordine dei Megaloptera, è apparentemente un gigantesco insetto acquatico, il più grande del mondo.
Gigante antico. I Megaloptera, che assomigliano a libellule, sono un ordine di insetti dalla struttura e comportamento piuttosto primitivi: le larve vivono molto a lungo in acqua, dove sono predatrici, ma gli adulti una volta usciti dalla metamorfosi vivono pochi giorni o ore. In molte specie gli insetti adulti non mangiano neppure; si presume che le enorme e minacciose mandibole non servano quindi per afferrare le prede ma come ornamenti sessuali, per attirare le femmine e bloccarle durante l’accoppiamento. L’apertura alare di questo insetto è di circa 21 centimetri; le ali molto simili l’una all’altra sono un carattere primitivo, e dimostrano come i Megalopteri siano insetti piuttosto antichi.















