Animali

Ha un nome il misterioso killer delle stelle marine

È il Densovirus il responsabile della moria di milioni di esemplari nelle acque del Pacifico. Il virus, rimasto latente per anni, sta ora compiendo una vera strage.

Nell'ultimo anno e mezzo, una silenziosa epidemia ha letteralmente portato milioni di stelle marine della West Coast americana a liquefarsi sul fondale marino. Secondo gli esperti, si è trattata della peggiore infezione mai registrata tra le creature acquatiche: eppure, fino a pochi giorni fa, l'identità del temibile virus responsabile era ancora un mistero.

Ora un articolo apparso su Proceedings of the National Academy of Sciences fa luce su questo enigma. A uccidere le stelle marine sarebbe un Densovirus, un tipo di Parvovirus già noto per infettare insetti, crostacei e alcune specie di ricci di mare.

Tornato a colpire. Secondo i biologi della Cornell University che hanno condotto le ricerche, questo patogeno sarebbe rimasto latente negli echinodermi per anni, prima di esplodere con una particolare virulenza, complici cause ancora non del tutto chiarite.

I sintomi. La malattia ha iniziato a far parlare di sé nel giugno 2013, dopo le segnalazioni di alcuni sub di stelle marine malate al largo di Vancouver, Canada, e Seattle (Washington). Gli esemplari colpiti presentano inizialmente alcune lesioni di colore biancastro; con il progredire dell'infezione, perdono gli arti, fino a "sciogliersi" del tutto, lasciando dietro di sé soltanto una poltiglia appiccicosa e una sorta di scheletro calcareo.

Disastri a catena. Con il passare del tempo, l'epidemia - ribattezzata "sea star wasting syndrome" - si è estesa alle acque della California; più di 20 diverse specie di stelle marine sono state colpite, mentre gli altri echinodermi (membri, cioè, della stessa famiglia) sono stati risparmiati. Le stelle marine, voraci predatori, sono animali chiave nella catena alimentare marina. Con la loro diminuzione, la presenza di cozze e altri bivalvi, loro prede preferite, aumenta senza controllo, riducendo le specie di alghe e di anemoni di mare. Ne va degli equilibri di interi ecosistemi.

Colto in fallo. I ricercatori hanno raccolto centinaia di campioni di tessuto di stelle marine malate per estrarne il DNA; quindi, hanno confrontato il genoma con quello di esemplari sani. Il Densovirus è apparso decisamente più abbondante negli esemplari malati. Trasferendolo in stelle sane, queste hanno sviluppato gli stessi caratteristici sintomi.

una vecchia conoscenza. L'analisi di esemplari apparentemente sani raccolti dal 1923 al 2010 ha poi evidenziato che quella tra il Densovirus e le stelle marine è una storia di vecchia data. La sua presenza nel DNA degli animali è stata riscontrata in 5 diverse annate, nonostante le creature non avessero sviluppato sintomi evidenti.

concause ambientali. Il virus sarebbe quindi rimasto silente a lungo, per esprimersi nell'ultimo anno e mezzo con una carica devastante.

Tra i fattori che potrebbero averne favorito la diffusione figurano la sovrabbondanza di questi animali, i cambiamenti climatici (con l'acidificazione delle acque oceaniche, fonte di stress per gli echinodermi), o una mutazione del virus stesso. Certo è molto strano che un singolo virus sia stato capace di una così larga diffusione.

19 novembre 2014 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us