Animali

Il gatto che fa free climbing insieme al suo padrone

Le mirabolanti imprese di Millie, la gatta scalatrice che accompagna il amico umano ad arrampicare tra le montagne dello Utah.

Mentre i suoi "colleghi" cittadini passano al massimo dal letto al divano, e dal divano al balcone, Millie, una gatta domestica dello Utah, accompagna il suo padrone nella sua attività preferita: il free climbing.

Il felino, sprezzante del pericolo, adora scalare le pareti montuose della sua terra in compagnia di Craig Armstrong, il suo atletico amico umano. Da un annetto i due fanno coppia fissa quando si tratta di arrampicare, e hanno raggiunto un affiatamento degno di due storici compagni di cordata.

Le scalate di Millie, la gatta che fa free climbing
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Amore a prima vista
Millie è stata adottata dal suo 37enne padrone nel 2013, dopo essere stata abbandonata a pochi giorni dalla nascita. Tra i due è scattato un feeling speciale e Armstrong l'ha portata da subito con sé durante i suoi weekend tra le montagne dello Utah, in particolare a Stansbury Island, sul Great Salt Lake, dove il micio ha potuto prendere confidenza con i grandi spazi naturali e vincere la paura dell'aria aperta.

L'istinto ha avuto la meglio e la gatta ha da subito mostrato un grande amore per la montagna. Dopo un po' di passeggiate, Craig l'ha portata ad arrampicare: insieme hanno affrontato le principali alture dello stato (Joe's Valley, Moe's Valley, Ferguson Canyon), fino a salire su una parete alta 300 metri.

Animali scalatori
VAI ALLA GALLERY (N foto)

La sicurezza prima di tutto
Mentre per le passeggiate in pianura o poco ripide, né Craig né Millie si imbragano, per le arrampicate scoscese entrambi indossano un'imbragatura, e il felino è sorretto da corde e moschettoni per muoversi in totale sicurezza. Millie segue anche una dieta particolarmente attenta bilanciata sulle sue necessità da "scalatrice" e sceglie in autonomia quando riposarsi e lasciare che il padrone prosegua senza di lei. Con Craig dorme addirittura in tenda, durante le gite più lunghe.

Anche se talvolta deve andarla a recuperare in qualche anfratto dove si è nascosta, o su un pendio da cui non ha voglia di "schiodarsi", Craig sostiene che sia la migliore compare di scalate che potesse desiderare. Chissà che ne pensa la sua compagna, per la quale il free climber ha comprato un altro gatto più pigro, che le tenga compagnia sul sofà.

Ti potrebbero interessare anche:

Il gatto che ha salvato un bambino dall'assalto di un cane
Come i gatti divennero amici dell'uomo
Altri video divertenti sui gatti
Il mondo visto dagli occhi di un gatto

Le più belle foto di gatti
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Quella bestia del mio amico
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Imprese bestiali
VAI ALLA GALLERY (N foto)

30 maggio 2014 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us