Animali

Il gatto autolesionista

Ho adottato un gatto adulto, che vive con me da circa due anni; dopo qualche settimana ha cominciato a mostrare reazioni autolesionistiche, cioè si leccava...

Ho adottato un gatto adulto, che vive con me da circa due anni; dopo qualche settimana ha cominciato a mostrare reazioni autolesionistiche, cioè si leccava fino a togliersi letteralmente il pelo della pancia,, continua a leccarsi freneticamente, tanto che le piaghe sono sempre più estese! cosa posso fare? come mi posso comportare?

Cani e gatti sani, così come molti altri animali tenuti in cattività, possono sviluppare comportamenti anomali che si manifestano in un contesto inadeguato, sono eccessivi e spesso ripetuti in modo costante.

Questi comportamenti sono chiamati disturbi compulsivi e sono sovrapponibili ad alcuni comportamenti degli animali d’allevamento e dello zoo.

I disturbi compulsivi possono manifestati al di fuori del contesto originario in tutte quelle situazioni in cui l’animale prova una forte eccitazione. Nel gatto ritroviamo diversi disturbi compulsivi , tra cui quella che viene definita sindrome da iperestesia felina, leccare o mordere insistentemente alcune parti del corpo fino a provocarsi dei danni, camminare in circolo, succhiare la lana, leccare o mangiare oggetti, aggressività auto diretta (come aggredirsi la coda), fissare le “ombre”, evitare oggetti immaginari, miagolio persistente.

La fisiopatologia di tutti questi problemi non è ancora compresa appieno, ma si sa che è coinvolto il sistema dei neurotrasmettitori. Tra le cause che scatenano questo tipo di problema:

- una predisposizione genetica (ad esempio le razze Siamese e Burmese sono predisposte al comportamento di succhiare la lana)

- fattori ambientali che determinano stress e frustrazione, stimoli fisici (ad esempio lesioni o irritazioni anche di natura allergica possono innescare il comportamento di leccarsi eccessivamente),

- l’attenzione del proprietario, data al gatto nel momento in cui manifesta tale comportamento, può perpetuare il problema.

Ma è innanzitutto necessario verificare con il proprio veterinario l’assenza di problemi organici concomitanti quali:

- patologie dermatologiche;

- lesioni alla cute

- patologie alle ghiandole cutanee che causando prurito o dolore possono provocare un leccamento continuo della parte interessata.

Poiché è facile che i problemi dermatologici determinino stress, aumentando la probabilità che l’animale sviluppi un disturbo compulsivo.

COSA DEVE FARE IL PROPRIETARIO?

Quando il gatto inizia a leccarsi in modo compulsivo spesso le attenzioni del proprietario possono rinforzare questo comportamento senza peraltro riuscire a interromperlo. La cosa migliore da fare, nel momento in cui il gatto sta mettendo in atto il comportamento compulsivo è quello di ignorarlo completamente.

Può essere utile identificare la causa dello stress e rimuoverla, ma non sempre il proprietario è in grado di capire qual è la situazione scatenante perché il comportamento va avanti da troppo tempo e non è più riconoscibile l’elemento causale. Quando si ha a che fare con disturbi compulsivi è di grande aiuto l’utilizzo di un supporto farmacologico. Non prima però di aver consultato il proprio veterinario.

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Sconto Benvenuto Newsletter

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconto Yamamoto del 10% e spedizione GRATIS

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Esclusivo Amicafarmacia Codice Sconto -11%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us