Animali

Il fossile che prende il nome da Moby Dick

Scambiato a lungo per un grosso tricheco, è in realtà un capodoglio del Miocene, che viveva in oceani ben più ricchi di prede di quelli attuali.

Un fossile di capodoglio di 15 milioni di anni fa, a lungo dimenticato nei magazzini di un museo, appartiene a una nuova specie di cetaceo, il cui nome scientifico - Albicetus oxymycterus - è un omaggio alla balena bianca protagonista del romanzo di Melville Moby Dick.

Lo scheletro di 140 kg conservato al Museo di Storia Naturale dello Smithsonian (Washington D.C.) e rinvenuto in California, era stato descritto per la prima volta nel 1925 dal naturalista americano Remington Kellogg.

Un nuovo nome. Classificato prima come una balena e poi come Ontocetus oxymycterus (una specie di estinto tricheco) per via di un lungo dente nel suo teschio, è stato per 90 anni vittima di un'errata classificazione.

Ora Alexandra Boersma e Nicholas Pyenson, esperti in mammiferi marini dello Smithsonian, hanno assegnato al fossile la classificazione corretta: quella di Albicetus oxymycterus - dove Albicetus, letteralmente "balena bianca", è legato al colore insolitamente chiaro dei suoi resti fossili, che qui vediamo scannerizzati e digitalizzati (clicca e naviga l'animazione per esplorare il reperto, in questo caso la mascella superiore del capodoglio).

Più "corto". Scheletro a parte, spiegano i ricercatori, è impossibile sapere se il corpo del mammifero fosse davvero chiaro; ma il suo aspetto doveva comunque essere molto diverso da quello dei capodogli attuali. Lungo solo 6 metri, era tre volte più piccolo dei moderni "nipoti", che possono raggiungere i 18 metri. Le dimensioni dei capodogli potrebbero essere cresciute in relazione a quelle dei calamari giganti, principali prede dei cetacei, lunghi fino a 13 metri (tentacoli inclusi).

Vorace. A differenza dei capodogli moderni che ingoiano il cibo intero e hanno denti solo inferiori, l'Albicetus aveva denti su mandibola e mascella, che doveva utilizzare per cacciare e uccidere altri mammiferi marini come balene più piccole o foche. Denti così grandi suggeriscono che 15 milioni di anni fa gli oceani dovevano offrire una quantità di prede maggiore di quella attuale.

Esplora anche il rostro del cetaceo:

13 dicembre 2015 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Sulle orme di Marco Polo, il nostro viaggiatore più illustre che 700 anni fa dedicò un terzo della sua vita all’esplorazione e alla conoscenza dell’Oriente, in un’esperienza straordinaria che poi condivise con tutto il mondo attraverso "Il Milione". E ancora: un film da Oscar ci fa riscoprire la figura di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz che viveva tranquillo e felice con la sua famiglia proprio accanto al muro del Lager; le legge e le norme che nei secoli hanno vessato le donne; 100 anni fa nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che "liberò" i malati rinchiusi nei manicomi.

ABBONATI A 29,90€

Che cosa c’era "prima"? Il Big Bang è stato sempre considerato l’inizio dell’universo, ma ora si ritiene che il "nulla" precedente fosse un vuoto in veloce espansione. Inoltre, come si evacua un aereo in caso di emergenza? Il training necessario e gli accorgimenti tecnici; che effetto fa alla psiche il cambiamento climatico? Genera ansia ai giovani; esiste la distinzione tra sesso e genere tra gli animali? In alcune specie sì. Con quali tecniche un edificio può resistere a scosse devastanti? Siamo andati nei laboratori a prova di terremoti.

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us