Animali

Il favoloso mondo del gatto!

Il gatto, in condizioni naturali, trascorre almeno 3/4 ore in attività varie fra cui la caccia. Proprio per questo motivo, è necessario prevedere un...

Il gatto, in condizioni naturali, trascorre almeno 3/4 ore in attività varie fra cui la caccia.
Proprio per questo motivo, è necessario prevedere un arricchimento ambientale per i gatti che vivono in casa senza avere accesso all’esterno.

Oggigiorno le possibilità di creare un ambiente particolarmente stimolante e adatto alle esigenze etologiche del gatto sono molteplici. Sul mercato sono presenti numerosi accessori e giochi che, oltre a stimolare il gatto dal punto di vista fisico e cognitivo, costituiscono un valido aiuto per i proprietari nella gestione quotidiana dei nostri amici felini. Per darvi alcuni esempi, sono stati creati numerosi giochi interattivi tra i quali il “pipolino”; si tratta di un cilindro con dei fori all’interno dei quali vengono inseriti dei croccantini. Questi ultimi fuoriescono Quando il gatto fa rotolare il cilindro, fuoriesconoquando il gatto fa rotolare il cilindro (www.pipolino.eu).

Altri giochi “educativi” su www.zooplus.it.

Oltre ai giochi, rimarrete sorpresi di sapere quanti accessori per il mondo felino sono stati creati. Esiste per esempio una fontana che consente nel continuo riciclo di acqua mantenendola fresca e ricca di ossigeno.I gatti preferiscono bere in questa maniera piuttosto che dalla ciotola; ne è prova il fatto che spesso e volentieri sorprendiamo il nostro gatto mentre cerca di bere dal rubinetto del lavandino.

Per non parlare poi del distributore automatico di cibo, ideale per chi organizza una vacanza lampo durante il fine settimana e non ha nessuno che pensi a dare da mangiare al gatto. Questo prodotto è dotato di un sistema che consente di mantenere il cibo fresco, come appena uscito dalla scatoletta.

Esiste poi uno speciale secchio dei rifiuti, Litter Locker, per contenere la lettiera sporca del gatto, che garantisce la totale assenza di cattivi odori.

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us