Animali

E insomma, il dodo non era tonto come credevamo

Un nuovo studio mette in discussione quello che sappiamo sul comportamento del dodo, estintosi quasi 500 anni fa.

Scomparso nel XVII secolo dopo qualche decina di anni di convivenza non pacifica con gli esseri umani, il dodo è da sempre considerato un animale-simbolo dei danni della nostra specie: è il primo animale la cui estinzione è stata causata dalle nostre attività e documentata in tempo reale dagli zoologi dell'epoca. La vulgata vuole che sia stato sterminato perché era un uccello lento e tonto. Ora un nuovo studio pubblicato sul Zoological Journal of the Linnean Society mette in discussione questi pregiudizi, e invita a ripensare il dodo sulla base delle (poche) evidenze scientifiche che abbiamo.

Realtà e fantasia. Il problema dell'estinzione del dodo è che tutto quello che sappiamo si basa sulle cronache dell'epoca, che secondo gli autori dello studio, un team dell'università di Southampton, erano una miscela di fatti e finzione spesso difficili da districare. Per esempio, sappiamo che alle Mauritius, dove viveva il dodo, esistevano diverse specie di questo uccello; ma non sappiamo quali fossero "vere" e quali invece il risultato di descrizioni fantasiose basate (anche) sul paragone con bestie mitologiche.

Il team inglese ha quindi recuperato tutta la documentazione disponibile e ha compiuto un lavoro di cernita, separando mito e verità, e scoprendo che effettivamente alcune specie (tra cui il dodo nazareno) erano state inventate dagli esploratori olandesi. Altre, invece, tra cui il solitario (Pezophaps solitaria), erano invece reali, e vivevano alle Mauritius insieme al dodo vero e proprio (Raphus cucullatus).

Lento? Al contrario… Lo studio identifica anche quello che è il tipo biologico del dodo, cioè l'esemplare "base" che viene usato come riferimento e paragone per l'identificazione. Il tipo del dodo, e quello del solitario, hanno permesso al team di collocare questi uccelli nella stessa famiglia che comprende piccioni e colombe

Il dettaglio più interessante, però, arriva dagli studi anatomici: il dodo, dice lo studio, aveva tendini molto potenti, simili a quelli degli odierni uccelli corridori. Non era quindi l'uccello lento e stupido che ci è stato raccontato dalle cronache dell'epoca: era al contrario perfettamente adattato al suo ambiente, e poteva correre a velocità notevoli. Il fatto che questo non l'abbia salvato dall'estinzione significa semmai che gli esploratori olandesi dell'epoca erano particolarmente efficaci a cacciarlo, non che l'animale stesso fosse una facile vittima.

23 agosto 2024 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us