Animali

L'orsetto scalatore sulla parete di roccia

Il video di un cucciolo di orso che, sulle orme della madre, affronta con coraggio la scalata di un canyon americano.

Appesi su una parete di roccia ci si potrebbe aspettare di vedere un alpinista, o al massimo uno stambecco. Immaginate la sorpresa dell'autrice di questo video quando sul dirupo di un canyon ha avvistato questo giovane orso, alle prese con una rischiosa arrampicata.

Sulle orme materne
La scena è stata immortalata sul Santa Elena Canyon nel Big Bend National Park, in Texas, da Stephanie Latimer, una turista che stava navigando in kayak. L'orsetto, un esemplare di orso nero americano (Ursus americanus), stava seguendo la madre, visibile poco più in alto in un frammento del video. Nonostante qualche piccola incertezza, è sembrato cavarsela molto bene.

L'abilità degli orsi nello scalare superfici verticali è già nota da tempo - è una caratteristica mutuata dai miacidi, i loro preistorici antenati - ed è stata ampiamente documentata. Ma questa è una delle prime volte che qualcuno riesce a filmare un esemplare (per giunta, molto giovane) alle prese con la scalata. Il piccoletto ha dimostrato coraggio da vendere raggiungendo in breve tempo la madre su un sentiero meno scosceso.

Guarda anche la scalata di un orso spinto dalla fame, e le migliori foto di orsi:

L'incredibile impresa di un orso affamato
VAI ALLA GALLERY (N foto)

CuriOrsando
VAI ALLA GALLERY (N foto)

5 maggio 2014 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us