Animali

Il coccodrillo come fa? Muggisce! (Ascoltatelo qui)

Ma il coccodrillo come fa? Gli scienziati hanno identificato i curiosi suoni prodotti da un rettile che vive nel fitto delle foreste africane. Il primo passo per identificare la sua presenza. E proteggerlo.

Il coccodrillo nano (Osteolaemus tetraspis) è il più piccolo coccodrillo dell'Africa: vive nel fitto delle foreste della parte centro-occidentale del continente, si muove di notte, mangia piccoli animali. Ed è capace di vocalizzi del tutto particolari: Agata Staniewicz dell'Università Adam Mickiewicz, in Polonia, e i suoi colleghi hanno identificato 4 diversi suoni prodotti dal coccodrillo nano (ascolta l'audio sopra), tra cui un verso simile al muggito di una mucca e uno che ricorda il soffiare del vento. Potete leggere l'approfondimento sul numero 374 di Focus.

cover-focus-374
Ai vocalizzi del coccodrillo nano è dedicato un articolo del nuovo Focus 374 (dicembre 2023) in edicola attualmente. © Focus

In declino. Questo rettile è classificato come "vulnerabile", ma essendo una specie complicata da studiare in natura (vive in piccoli fiumi in aree di foresta difficilmente raggiungibili) non ci sono molti dati sul suo status: sembra che sia comunque in declino, in particolare in alcune regioni, minacciato dalla caccia e dalla deforestazione.

Conoscerne i vocalizzi può permettere di identificarne la presenza usando microfoni nella foresta. «Possiamo monitorare gli animali usando unità autonome installate nell'habitat, in grado di registrare i suoni dell'ambiente a lungo e senza disturbare gli animali», spiega Agata Staniewicz. «Poi le registrazioni possono essere esaminate usando software appositi, per identificare la presenza di una data specie». 

21 novembre 2023 Giovanna Camardo
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us